Caldo estremo in arrivo al Centro-sud: picchi vicini ai 45 gradi tra Sicilia e Sardegna

Da domenica 20 luglio si intensifica il caldo al Centro-sud con temperature fino a 45 gradi in Sicilia e Sardegna. Da giovedì atteso un fronte instabile che porterà un calo termico.
A partire da domenica 20 luglio, una nuova e intensa ondata di caldo investirà il Centro-sud italiano, con particolare enfasi su Sardegna, Sicilia, Calabria e l’estremo Sud. L’anticiclone nord-africano porterà un sensibile aumento delle temperature, con valori che potranno raggiungere i 40 gradi e localmente superarli, fino a sfiorare i 45 gradi nelle aree interne di Sicilia e Sardegna. Questa fase sarà probabilmente la più intensa dell’estate 2025.
Temperature estremamente elevate e rischio caldo intenso
Durante questa ondata di calore, il caldo estremo si farà sentire soprattutto sulle Isole maggiori e nelle zone interne del Sud. Nel Nord Italia, invece, le temperature saranno più contenute, con valori che raggiungeranno i 35 gradi solo in Emilia-Romagna, mentre le regioni alpine e prealpine potranno sperimentare episodi di instabilità e temporali nelle ore più calde.
Arrivo di un fronte instabile e calo delle temperature
A partire da giovedì, un fronte instabile proveniente dal Nord Europa inizierà a interessare il Nord con temporali e un graduale calo delle temperature. Questo fronte scivolerà verso il Centro-sud entro venerdì, determinando la fine dell’ondata di caldo e riportando un clima estivo più gradevole, senza picchi estremi, almeno fino alla fine del mese.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale