Approfondimenti
-
Cambiamento climatico: temperature record e il parere della scienza secondo Gavin Schmidt
Il riscaldamento globale accelera e la scienza lancia l’allarme: record di temperature, eventi estremi e sistemi naturali in crisi. L’intervista…
Leggi tutto » -
Studio NASA: il livello dei mari cresce più del previsto, allarme per il clima globale
Un recente studio della NASA rivela che l’innalzamento del livello dei mari sta accelerando, con dati del 2024 che superano…
Leggi tutto » -
Allarme alluvione in Svizzera dopo il crollo del ghiacciaio: Blatten sommersa, rischio per Lonza e Vallese
Il crollo del ghiacciaio sopra Blatten nel Canton Vallese ha travolto il villaggio evacuato e bloccato il fiume Lonza, aumentando…
Leggi tutto » -
Il sistema globale dell’acqua è fuori equilibrio: un nuovo rapporto avverte di una crisi senza precedenti
Per la prima volta nella storia, il ciclo globale dell’acqua è stato alterato dall’attività umana, dando origine a una crisi…
Leggi tutto » -
La circolazione atmosferica sull’Italia nell’estate 2024: osservazioni e previsioni
“Le situazioni estreme del nuovo clima fanno ormai parte della nostra normalità e quasi non ci sorprendono più”. Questa era…
Leggi tutto » -
L’enorme picco di caldo del 2023 è ancora inspiegabile: intervista a Gavin Schmidt, direttore del Goddard Institute for Space Studies della NASA
Il 2023 ha segnato un punto critico di svolta rispetto alla crisi climatica e all’aumento globale delle temperature. L’anno più…
Leggi tutto » -
Come sta andando l’estate 2023? i dati meteoclimatici di giugno e luglio
Giugno è stato un mese dai due volti, caratterizzato da condizioni del tempo sensibilmente differenti fra la prima e la…
Leggi tutto » -
Primavera 2023 al via: perché la data dell’Equinozio non cade il 21 marzo?
L’equinozio di marzo dà ufficialmente il via alla Primavera astronomica 2023: nel giorno in cui cade l’equinozio, giorno e notte…
Leggi tutto » -
I fiumi atmosferici, responsabili delle recenti alluvioni in California, si possono sviluppare anche in Italia. Ecco di cosa si tratta
Le abbondanti piogge che da giorni stanno provocando danni e alluvioni in California non sono causate da un tipico sistema…
Leggi tutto » -
Supercella, cos’è e come si forma il fenomeno che si cela dietro forti temporali, grandinate e tornado
Durante gli ultimi passaggi perturbati il nostro paese, in particolare nella zona della Pianura Padana, è stato interessato da diversi…
Leggi tutto »