News MeteoPrimo piano

Anticiclone africano in Italia: caldo anomalo ed estate anche in montagna! Quanto durerà?

L’anticiclone africano porta un’ondata di caldo anomalo sull’Italia: temperature ben oltre la media stagionale, con punte fino a 34°C nelle zone più calde e giornate estive anche in montagna

L’anticiclone africano domina il meteo in Italia, determinando una fase di caldo anomalo che interessa tutto il Paese. In particolare da oggi – giovedì 18 settembre -, l’alta pressione di origine tropicale ha portato un clima estivo con temperature ben superiori alla media stagionale. Questa massa d’aria calda mantiene le perturbazioni lontane, favorendo giornate soleggiate e stabili sia al Nord che al Sud.

Caldo anomalo: valori oltre la media e picchi previsti

Le temperature massime stanno raggiungendo valori eccezionali, tra i 26 e i 32 gradi, con punte di 33-34°C nelle aree più esposte del Centro-Sud e delle Isole. L’anomalia termica è particolarmente evidente nelle regioni del Centro-Nord e in Sardegna, dove il caldo si fa sentire anche in montagna: lo zero termico supera i 4000 metri sull’Arco Alpino, un dato insolito per settembre. Anche le zone montane risentono di questa fase, con valori ben oltre la norma.

Dove fa più caldo: le aree più colpite dall’anticiclone

Le regioni più calde sono il Centro-Nord, la Sardegna e le aree interne del Sud Italia, dove si registrano le temperature più elevate. In particolare, le province di Bologna, Firenze, Roma e alcune zone della Puglia e della Sicilia vivranno giornate che ricordano pienamente l’estate. Il caldo africano si estende anche alle Alpi e agli Appennini, con picchi notevoli in quota.

Previsioni meteo: quanto durerà il caldo anomalo?

Secondo le previsioni meteo, questa ondata di caldo intenso durerà ancora per qualche giorno. Il meteo stabile e le temperature elevate proseguiranno almeno fino a domenica 21, con tendenza a un graduale calo termico dalla prossima settimana, quando una perturbazione atlantica riporterà piogge e valori più consoni alla stagione autunnale.

Per tutti gli aggiornamenti vi invitiamo a consultare IconaMeteo.it

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button