News Meteo

Allerta Protezione Civile 28 settembre 2025: temporali e rischio idrogeologico su Abruzzo, Molise e Puglia

Oggi, domenica 28 settembre 2025, la Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per rischio idrogeologico e temporali su Abruzzo, Molise e Puglia. Attesi rovesci intensi, vento forte e possibili criticità locali.

La giornata di domenica 28 settembre 2025 si apre con una nuova allerta diramata dalla Protezione Civile per diverse aree del Centro-Sud. L’ultimo bollettino ufficiale, del 27 settembre, segnala una criticità ordinaria (allerta gialla) per rischio idrogeologico e temporali su specifiche zone di Abruzzo, Molise e Puglia. Il peggioramento delle condizioni atmosferiche è collegato al passaggio di due perturbazioni che portano instabilità meteorologica e rischio di allagamenti localizzati.

Zone interessate dall’allerta e dettagli sul rischio

Secondo il bollettino di criticità della Protezione Civile, le aree maggiormente esposte alla criticità idrogeologica sono:

  • Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino del Pescara, Bacino Basso del Sangro
  • Molise: zona Litoranea
  • Puglia: Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Salento

In queste aree sono previsti rovesci sparsi, temporali localizzati e possibili raffiche di vento. Il rischio principale riguarda allagamenti nelle zone più vulnerabili, soprattutto in presenza di piogge intense e persistenti.

Previsioni meteo e andamento della giornata

Il quadro meteorologico odierno mostra un’instabilità diffusa su gran parte del Centro-Sud. Al mattino il cielo si presenterà nuvoloso su Adriatico e Sud, con piogge intermittenti destinate a esaurirsi gradualmente durante la giornata. Per rimanere aggiornati sulle precipitazione, consultate la pagina del radar meteorologico.

Raccomandazioni della Protezione Civile

La Protezione Civile invita la popolazione delle aree a criticità a prestare attenzione ai bollettini di allerta e alle eventuali indicazioni delle autorità locali. In presenza di rovesci intensi è importante evitare spostamenti non necessari, soprattutto in prossimità di corsi d’acqua, sottopassi e aree soggette a allagamenti. La prontezza dei soccorsi è garantita su tutto il territorio interessato.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button