News MeteoNotizie ItaliaPrimo piano

Allerta meteo oggi: maltempo e rischio criticità! Bollino arancione in 2 regioni

Oggi, 2 settembre, la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo arancione e gialla in molte regioni italiane per piogge, temporali e rischio idrogeologico. Ecco le zone coinvolte e le principali criticità previste.

La giornata di martedì 2 settembre è caratterizzata da una allerta meteo diffusa su diverse aree d’Italia, secondo il bollettino ufficiale della Protezione Civile. L’avviso riguarda in particolare il rischio idrogeologico legato a piogge e temporali intensi, con possibili criticità meteorologiche sia al Nord che al Centro-Sud. In alcune zone si prevede anche un calo delle temperature e venti sostenuti, condizioni che potrebbero favorire la formazione di rovesci e mareggiate lungo le coste esposte.

Allerta meteo arancione e gialla: le regioni coinvolte

L’allerta arancione è stata attivata in settori del Veneto e della Lombardia, dove si attendono temporali di forte intensità, frequente attività elettrica e possibili grandinate. L’allerta gialla interessa invece l’intero Friuli Venezia Giulia, la Provincia Autonoma di Bolzano, ampie zone di Emilia-Romagna, Liguria, Toscana, Piemonte, Lazio, Molise e Campania. In particolare, in Campania sono sotto osservazione il Basso Cilento, l’Alto Volturno, la Piana campana, Napoli, le Isole e l’area vesuviana, mentre in Emilia Romagna si segnalano rischi su pianure, colline e aree montane centrali.

Situazione meteo e rischi specifici nelle principali aree

Nel Lazio, l’allerta gialla riguarda soprattutto le province di Roma, Latina e Frosinone, dove sono attesi rovesci anche intensi, accompagnati da possibili mareggiate sulle coste. Le zone costiere del nord e il bacino medio del Tevere sono interessate da criticità idrogeologica ordinaria, mentre nelle aree interne del Centro-Sud si prevedono temporali più forti.

Previsioni meteorologiche: piogge, temporali e vento

Le previsioni meteo per oggi segnalano precipitazioni da sparse a diffuse, spesso a carattere di rovescio o temporale, localmente forti e persistenti. Sono possibili raffiche di vento, attività elettrica e grandinate soprattutto nelle zone di allerta arancione. Si raccomanda di prestare attenzione agli aggiornamenti della Protezione Civile e di monitorare lo stato delle criticità meteorologiche nelle aree più a rischio.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button