Allerta della Protezione Civile: oggi maltempo e temporali su 12 regioni

Per la giornata di oggi la Protezione Civile ha diramato un’allerta gialla per maltempo in 12 regioni italiane. Attesi temporali, rovesci intensi e raffiche di vento con possibili criticità idrogeologiche e idrauliche.
La giornata di oggi, lunedì 28 luglio 2025, sarà caratterizzata da una diffusa allerta meteo diramata dalla Protezione Civile a causa di una perturbazione atlantica che sta interessando gran parte del territorio nazionale. Il bollettino segnala un aumento del rischio meteo-idrogeologico e idrogeologico su molte regioni, con particolare attenzione alle zone del Nord, Centro e parte del Sud Italia. I fenomeni attesi includono temporali intensi, rovesci localmente forti, grandinate e raffiche di vento, elementi che rendono la situazione particolarmente delicata per la sicurezza dei cittadini e la gestione delle emergenze.
Le regioni interessate dall’allerta gialla
Secondo il bollettino ufficiale, l’allerta gialla per rischio meteo-idrogeologico riguarda oggi ben 12 regioni. Al Nord sono coinvolte porzioni di Lombardia e Liguria, mentre al Centro l’allerta interessa l’intero territorio di Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio (soprattutto nelle aree interne), Umbria, Abruzzo, Marche e Molise. Al Sud sono state attivate misure di prevenzione in Campania e Puglia. Questa ampia copertura testimonia la portata della perturbazione e la necessità di una costante attenzione da parte delle autorità locali.

Fenomeni previsti e criticità meteorologiche
La perturbazione in transito porterà precipitazioni da sparse a diffuse, spesso a prevalente carattere di temporale. Si segnalano possibili rovesci di forte intensità, attività elettrica frequente, locali grandinate e forti raffiche di vento. Le aree più esposte potrebbero riscontrare criticità di tipo idrogeologico e idraulico, come allagamenti, frane e disagi alla viabilità. Il quadro meteorologico resta in costante aggiornamento e la situazione potrebbe evolvere nel corso della giornata, con possibili variazioni nei livelli di allerta.
Monitoraggio in tempo reale e raccomandazioni
La Protezione Civile aggiorna costantemente il bollettino di criticità e i livelli di allerta meteo sulla base delle ultime previsioni e dell’evoluzione dei fenomeni. È possibile consultare in tempo reale le mappe e le segnalazioni per ogni singola regione, così da essere sempre informati sulle condizioni meteorologiche e sulle eventuali criticità in atto. Il rispetto delle norme di comportamento in caso di maltempo è essenziale per la sicurezza di tutti.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale