News Meteo

Allagamenti a New York: pioggia record paralizza la città. Due morti nei seminterrati

Una violenta pioggia ha causato la morte di due persone in seminterrati a Brooklyn e Manhattan, bloccando strade e aeroporti a New York. Record di precipitazioni e gravi allagamenti hanno colpito la città giovedì.

Giovedì New York è stata travolta da una forte pioggia che ha provocato allagamenti diffusi, causando la morte di due persone rimaste intrappolate in seminterrati. Gli incidenti si sono verificati in due distinti quartieri: uno a Brooklyn, dove una squadra di sommozzatori ha recuperato il corpo di un uomo di 39 anni, e uno a Manhattan, dove un uomo di 43 anni è stato trovato senza vita in una centrale termica allagata. Le autorità hanno confermato che la violenza della tempesta ha portato alla chiusura di importanti arterie stradali e al ritardo dei voli presso l’aeroporto LaGuardia.

Record di precipitazioni e allagamenti a New York

La tempesta ha infranto diversi record di pioggia: secondo i dati preliminari, nel Central Park sono caduti 4,57 cm di pioggia, superando il precedente record del 1917. All’aeroporto LaGuardia, sono stati registrati 5 cm di precipitazioni, battendo il record del 1955. Le piogge intense si sono abbattute sulla città per diverse ore, creando fiumi d’acqua sulle strade e infiltrazioni nei sottopassi della metropolitana. Video e foto condivisi sui social mostrano auto sommerse fino ai paraurti e l’acqua che invade le stazioni.

Conseguenze su traffico, trasporti e sicurezza urbana

Gli allagamenti hanno determinato la chiusura della Long Island Expressway e della Belt Parkway, causando notevoli disagi alla circolazione. Il sistema fognario cittadino ha mostrato limiti di portata, come sottolineato dal sindaco Eric Adams, con alcune intersezioni trasformate in veri e propri laghi e danni provocati da rami caduti su veicoli. La sicurezza degli abitanti dei appartamenti seminterrati è tornata sotto i riflettori, ricordando le tragiche conseguenze delle inondazioni del 2021, quando 11 persone persero la vita in condizioni simili.

Risposta delle autorità e rischi per le abitazioni

Le squadre di vigili del fuoco e soccorritori sono intervenute tempestivamente, ma le condizioni estreme hanno reso difficili le operazioni di salvataggio. Le autorità non hanno ancora diffuso i nomi delle vittime, mentre la causa del decesso del secondo uomo resta sotto indagine. Il fenomeno ha evidenziato la vulnerabilità di molte abitazioni situate nei seminterrati di New York, spesso esposte a gravi rischi durante le forti piogge e alluvioni improvvise.

Impatto meteorologico e monito per il futuro

L’evento di maltempo ha messo in crisi la metropoli, dimostrando come le precipitazioni intense possano rapidamente trasformarsi in emergenze urbane. Il National Weather Service ha emesso avvisi di flash flood e di vento forte, con raffiche fino a 40 mph, aggravando ulteriormente la situazione. La città dovrà continuare a monitorare attentamente le condizioni meteorologiche e potenziare i sistemi di prevenzione per garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button