MeteoPrevisioni

Tendenza Meteo Italia: perturbazione in arrivo tra giovedì 29 e venerdì 30 maggio 2025

La seconda perturbazione settimanale colpirà principalmente le regioni orientali d’Italia, seguita da un miglioramento nel weekend con l’arrivo dell’anticiclone. Temperature altalenanti ma senza ondate di calore all’orizzonte.

L’Italia si prepara ad affrontare un nuovo cambiamento delle condizioni meteorologiche con l’arrivo della seconda perturbazione settimanale prevista tra giovedì 29 e venerdì 30 maggio 2025. Dopo un generale miglioramento atteso per mercoledì 28, le previsioni meteo indicano un nuovo peggioramento che interesserà principalmente le regioni orientali della penisola.

Dettagli della perturbazione in arrivo

La perturbazione numero 10 del mese dovrebbe investire il nostro Paese tra la seconda parte di giovedì 29 e la prima parte di venerdì 30 maggio. Le aree maggiormente coinvolte saranno il Nord-Est e i settori adriatici e ionici, mentre dovrebbero restare ai margini le regioni nord-occidentali, le tirreniche e le Isole maggiori. A Bari si prevedono temperature intorno ai 27°C, a Brindisi 26°C e a Lecce 25°C, mentre Catania registrerà circa 24°C. Valori più freschi, inferiori a 20°C, si registreranno nelle aree interne dell’Italia centrale.

Miglioramento nel fine settimana

Alle spalle di questa perturbazione, si prevede una rimonta anticiclonica da ovest che dovrebbe risultare più efficace su tutto il Paese in coincidenza del fine settimana. Questo porterà a condizioni meteorologiche stabili e soleggiate per l’inizio di giugno, che segna anche l’inizio dell’estate meteorologica. Il regime anticiclonico che si instaurerà determinerà precipitazioni al di sotto della media del periodo su tutto il territorio nazionale, specialmente al centro-sud.

Andamento delle temperature

Dal punto di vista termico, le temperature si mostreranno ancora abbastanza altalenanti, seguendo un ritmo dettato dall’andamento variabile del tempo atmosferico. In generale, per il mese di maggio 2025 in Italia si registrano temperature gradevoli con minime di 15°C e massime di 21°C, con la possibilità di 3-8 giorni di pioggia. Secondo le previsioni a lungo termine, i valori termici risulteranno nella norma o temporaneamente al di sotto, senza precoci ondate di calore all’orizzonte.

Tendenza per l’inizio di giugno

L’inizio di giugno vedrà un consolidamento del regime anticiclonico su tutta l’Italia, con temperature che si manterranno al di sopra della media climatologica, specialmente al centro-nord. Le previsioni meteorologiche a lungo termine indicano che questa situazione potrebbe persistere per alcuni giorni, garantendo condizioni di stabilità atmosferica e tempo soleggiato su gran parte del territorio nazionale, ideali per l’avvio della stagione estiva.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button