MeteoPrevisioniPrimo piano

Previsioni meteo Italia domani: piogge, neve e venti forti da Nord a Sud

Domani, 21 novembre. l’Italia sarà attraversata da una nuova perturbazione, con piogge diffuse, neve a bassa quota al Nord e venti intensi. Attese condizioni invernali e temperature in calo su molte regioni.

Le previsioni meteo per domani, venerdì 21 novembre, indicano un’Italia divisa tra maltempo intenso e primi segnali di inverno. Una nuova perturbazione attraverserà la Penisola portando piogge diffuse, temporali e nevicate fino a quote basse sulle Alpi. Le temperature saranno in calo, con valori anche sotto la media stagionale, e si registreranno venti forti soprattutto sulle regioni tirreniche e sulle Isole Maggiori.

Meteo Nord Italia: freddo, piogge e neve a bassa quota

Al Nord il clima sarà decisamente freddo, con valori minimi sotto zero in molte aree alpine e prealpine. Sono attese precipitazioni sparse su Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Friuli Venezia Giulia, con neve che potrà scendere fino a 400-700 metri di quota, specie sulle Alpi centro-orientali. A Milano la giornata sarà grigia e fredda, con temperature tra 2 e 6°C e brevi piogge. Su Aosta possibili deboli nevicate e temperature rigide, tipiche dell’aria artica in arrivo.

Meteo Centro Italia: nuvole, piogge e venti sostenuti

Il Centro Italia sarà interessato da cieli molto nuvolosi e piogge sparse, più insistenti sulle regioni tirreniche come Toscana e Lazio. Nel pomeriggio e in serata i fenomeni si estenderanno anche all’Umbria e alle zone interne. A Roma le piogge saranno più probabili nel tardo pomeriggio, con temperature comprese tra 10 e 15°C e venti moderati.

Meteo Sud Italia e Isole: piogge, temporali e vento

Il Sud e le Isole Maggiori saranno colpite da maltempo persistente, con piogge abbondanti, temporali e venti forti in particolare su Campania, Sicilia e Sardegna. Sulle coste e sulle isole i venti potranno raggiungere raffiche intense, rendendo i mari molto mossi.

Temperature e venti: clima invernale e mari agitati

Le temperature saranno in generale diminuzione, con valori minimi sotto la media al Nord e più miti ma umidi al Sud. Si segnala un vento sostenuto da ovest e sud-ovest, che interesserà soprattutto il Centro-Sud e le Isole, favorendo mareggiate e condizioni instabili lungo le coste tirreniche.

Quadro generale: perturbazione e variabilità

La giornata del 21 novembre vedrà l’Italia sotto l’influsso di una nuova perturbazione, con maltempo diffuso, neve a bassa quota e venti forti. La variabilità climatica sarà marcata tra Nord e Sud, confermando un inizio anticipato dell’inverno su gran parte della Penisola.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Tags

Articoli correlati

Back to top button