Previsioni meteo domani: temporali e grandine al Nord! Le zone a rischio maltempo
Nel primo weekend di agosto cambia completamente il contesto meteo al Nord con l'azione della prima perturbazione del mese

Le previsioni meteo per domani, sabato 2 agosto, segnalano l’azione della prima perturbazione del mese, che già da oggi (venerdì 1) farà sentire i suoi primi effetti al Nord. Un maltempo intenso è atteso appunto nel primo weekend di agosto, quando si profilano temporali intensi soprattutto tra Nord-Est ed Emilia Romagna, con rischio grandine e raffiche di vento. Vediamo nel dettaglio cosa aspettarsi dal meteo nella giornata di sabato.
Previsioni meteo domani: temporali e grandine, rischio maltempo elevato tra Nord-Est ed Emilia Romagna
Sabato 2 agosto si prevede una perturbazione intensa (la n.1 del mese) sulle regioni settentrionali italiane, con particolare attenzione a Nord-Est ed Emilia-Romagna In queste zone, tra pomeriggio e sera, sono attesi temporali forti accompagnati da grandine e raffiche di vento. Nel recente passato, eventi di maltempo simili hanno causato oltre 100 mm di pioggia in poche ore e diverse segnalazioni di danni, come accaduto in Val Passiria. Le temperature massime al Nord scenderanno sensibilmente, portandosi tra i 24 e 26°C.
Sole e caldo moderato al Centro-Sud: fase estiva senza eccessi
Al Centro e al Sud il clima resterà generalmente soleggiato, con solo qualche locale rovescio su alta Toscana e Marche settentrionali. Le temperature si manterranno su valori estivi ma non estremi, con punte tra 32 e 34°C su Puglia, Calabria e Isole. La tendenza per la prima parte della settimana indica assenza di ondate di calore anomale e valori spesso leggermente sotto la media stagionale, ma dal prossimo weekend (9-10 agosto) il caldo africano potrebbe fare ritorno.
Venti e condizioni dinamiche: attenzione alle raffiche improvvise
La giornata sarà caratterizzata anche da venti moderati o forti tra basso Ligure, alto Tirreno e Sardegna, con raffiche temporanee nelle aree temporalesche. Chi si trova in viaggio o in vacanza dovrà prestare attenzione alle condizioni meteo in rapido cambiamento, soprattutto nelle zone a rischio di fenomeni intensi.
Vi invitiamo dunque a rimanere costantemente informati su IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale