Nuova ondata di maltempo mercoledì 20: in arrivo forti temporali e rischio meteo estremo
Attenzione alta per fenomeni intensi tra Centro e Nord Italia con rischio nubifragi e criticità

Un violento maltempo sta per raggiungere il Centro-Nord dell’Italia dove entro la serata odierna (martedì 19 agosto) inizierà a farsi sentire la perturbazione n.3 del mese che rischia, tra mercoledì 20 e giovedì 21, di innescare fenomeni intensi con rischio nubifragi, grandinate e trombe d’aria. Contemporaneamente sulle regioni centro settentrionali affluiranno correnti più fresche che metteranno fine alla lunga ondata di caldo africano che invece influenzerà ancora il clima al Sud e sulle Isole, dove si avrà l’ultima fiammata con picchi di oltre 35 gradi prima del ridimensionamento termico nel weekend.
Maltempo in arrivo: ecco cosa aspettarsi dalla terza perturbazione del mese
Una intensa perturbazione atlantica, la terza di agosto, è attesa tra la notte e giovedì 21 sulle regioni centro-settentrionali. Il passaggio porterà un netto aumento dell’instabilità, con il rischio di nubifragi, trombe d’aria e violente grandinate. Negli ultimi anni, fenomeni di questa portata hanno causato danni ingenti: ad esempio, i temporali di fine agosto 2023 provocarono oltre 120 interventi dei Vigili del Fuoco tra Lombardia ed Emilia.
Zone più esposte e rischi attesi
Le aree maggiormente a rischio saranno Toscana, Emilia, Lombardia e Nord-Est durante la notte, dove non si escludono precipitazioni oltre i 70 mm in poche ore. Al contrario, l’estremo Sud e le Isole maggiori dovrebbero restare ai margini, con tempo in prevalenza soleggiato e temperature elevate: previste punte di 38-40°C in Sardegna e 36-37°C in Sicilia, complici i forti venti di Scirocco.
Consigli utili per affrontare il maltempo
Raccomandato seguire gli aggiornamenti della Protezione Civile e prestare attenzione alle allerte ufficiali. In presenza di raffiche di vento e mari molto mossi, soprattutto sul Tirreno occidentale, è consigliabile limitare gli spostamenti non necessari e adottare precauzioni nelle zone più esposte.
Tutti gli aggiornamenti in tempo reale su IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale