Meteo Weekend: il ciclone si allontanerà e lascerà tempo in miglioramento con sole e temperature in rialzo

Dopo giorni di maltempo, il fine settimana vedrà un graduale miglioramento delle condizioni meteo. Sabato ancora qualche instabilità residua al Sud, mentre domenica il sole prevarrà su gran parte d’Italia con temperature in aumento fino a 27-28 gradi.
Il ciclone mediterraneo che caratterizza il meteo nei prossimi giorni si allontanerà verso la Grecia in maniera piuttosto rapida, portando a un deciso miglioramento delle condizioni meteorologiche su gran parte d’Italia durante il weekend del 17-18 maggio 2025.
Sabato 17 maggio: residua instabilità, poi migliora
La giornata di sabato 17 maggio inizierà con una residua instabilità atmosferica, eredità del transito del ciclone atteso per giovedì 15 maggio. Nelle prime ore del mattino si prevede la formazione di temporali sparsi, con precipitazioni localmente anche intense al Sud, in particolare tra Sicilia orientale e Calabria.
Nel corso del pomeriggio la situazione migliorerà gradualmente. Il Nord Italia, la Toscana e le Marche godranno invece di condizioni meteo più favorevoli già dal mattino, con cieli prevalentemente soleggiati grazie alla spinta di secchi venti settentrionali. Possibili acquazzoni pomeridiani potrebbero interessare il sudest della Sardegna e il Nordest, specialmente lungo le Prealpi.
Domenica 18 maggio: tempo più stabile e temperature in aumento
Buone notizie per la giornata di domenica 18 maggio, che vedrà tempo più stabile grazie alla parziale espansione di un promontorio anticiclonico da ovest. Il sole tornerà a prevalere anche al Sud e pure le ore pomeridiane vedranno acquazzoni in montagna più isolati.
C’è la possibilità comunque di una maggiore instabilità su Alpi, Prealpi e Triveneto, per il passaggio di un debole impulso freddo in quota. Le temperature, grazie al sole più diffuso, saliranno nei valori massimi sino a picchi di 27-28 gradi in Sardegna e 25-26 gradi sulle regioni tirreniche e settori ionici.
Temperature e venti in evoluzione
Sul piano termico, le temperature minime resteranno fresche al mattino, soprattutto nelle zone interne del Centro-Nord e lungo le coste. Le regioni adriatiche avranno a che fare con temperature fresche dovute all’esposizione ai venti di Tramontana. Tuttavia, i valori massimi tenderanno ad aumentare gradualmente, specialmente nelle aree che beneficeranno maggiormente del soleggiamento.
I venti saranno in generale attenuazione nel corso del weekend, contribuendo a rendere più gradevole la sensazione termica, soprattutto nelle ore centrali della giornata quando il sole sarà più intenso.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale