Meteo Italia oggi: ancora diffuso maltempo al Nord, caldo al Sud e Isole

Oggi in Italia, variabilità al Nord con rovesci e temporali, soleggiato al Centro, caldo intenso al Sud e nelle Isole con punte fino a 40°C.
Meteo Nord Italia: Nuvoloso con temporali e temperature in calo
Cielo in prevalenza nuvoloso e alcune precipitazioni isolate. Nuvolosità più compatta e densa, associata a piogge o temporali inizialmente anche intensi, su Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia. Temperature minime in leggero calo.Il tempo resta instabile, con elevato rischio di rovesci o temporali su tutte le regioni tra il pomeriggio e la tarda serata. Non si escludono fenomeni localmente ancora intensi. Temperature massime in diminuzione, non oltre 26-27 gradi. Venti: in prevalenza moderati sul mare Adriatico, in Romagna e in Appennino; deboli altrove, salvo rinforzi nelle aree temporalesche. Mare in prevalenza mosso.
Meteo Centro Italia: Sole e Temporali su Abruzzo, Lazio e Toscana
Su Abruzzo e Molise tempo in prevalenza soleggiato. Nel resto del settore nuvolosità variabile e con alcune isolate precipitazioni, più probabili sul lato tirrenico e in Umbria. Temperature minime senza grandi variazioni.Condizioni di generale spiccata variabilità, con annuvolamenti frequenti e poco spazio alle schiarite. Atmosfera a tratti instabile, con rovesci o isolati temporali più probabili tra Toscana orientale e meridionale, Lazio, Umbria e Marche. In serata possibile un nuovo coinvolgimento della Toscana settentrionale e occidentale. Temperature massime quasi ovunque in calo di 2-3 gradi, non oltre 30-32 gradi nelle aree più calde. Venti: moderati o tesi occidentali o di Libeccio, con temporanei ulteriori rinforzi in Appennino. Mari: in prevalenza mossi, fino a molto mosso il Tirreno.
Meteo Sud Italia e Isole: Sole e Caldo Estremo fino a 40°
Sud Italia
Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo annuvolamenti sparsi a bassa quota sulla Campania, in graduale diradamento. Temperature minime in lieve aumento.Tempo in prevalenza soleggiato e molto caldo, con solo il passaggio di velature. Temperature massime in sensibile aumento, oltre 29-30 gradi, con punte di 35-38 gradi su Puglia, Basilicata e Calabria, specie i settori ionici e adriatici. Venti da moderati a tesi meridionali, con temporanei ulteriori rinforzi. Mari in prevalenza mossi, fino a molto mossi l’Adriatico al largo e lo Ionio.
Sicilia
Cielo sereno o poco nuvoloso su tutta l’isola. Temperature minime in ulteriore lieve aumento.Tempo in prevalenza soleggiato e molto caldo, con solo il passaggio di nubi innocue a quote medio-alte. Temperature massime oltre 32-33 gradi, con picchi di 39-40 nel settore orientale e sud-orientale. Venti: Scirocco moderato o teso nel settore orientale del Canale di Sicilia e sul mar Ionio; altrove venti da deboli a moderati dai quadranti occidentali. Mari: in prevalenza mossi.
Sardegna
Cielo irregolarmente nuvoloso un po’ su tutta la regione, senza precipitazioni. Temperature minime senza grandi variazioni.Tempo in prevalenza soleggiato, con nubi in aumento verso sera. Temperature massime in sensibile calo, non oltre i 30-32 gradi dei settori orientali e meridionali. Venti: da moderati a localmente forti tra ovest e nord-ovest. Mari: in prevalenza mossi.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale