Meteo Italia: instabilità e temporali domani in tutte le zone

Domani, il Nord avrà rovesci e temporali, il Centro sarà instabile con piogge, mentre il Sud avrà sole e nuvolosità variabile con possibili temporali.
Meteo Nord Italia: Nuvolosità e Rovesci nel Triveneto e Emilia
Mattino: Nuvolosità variabile, a tratti intensa, con poche e locali schiarite. Rovesci temporaleschi sul Friuli Venezia Giulia, piogge brevi e isolate nel resto del Triveneto. Temperature minime in diminuzione.
Pomeriggio: Su Emilia occidentale e meridionale e in Romagna tempo a tratti anche soleggiato. Nuvolosità variabile e tempo instabile altrove, con alcuni rovesci sparsi e locali temporali. Nel corso della serata sarà coinvolto anche l’ovest dell’Emilia. Temperature massime in diminuzione, più evidente nel Triveneto, con valori fino a 27-28 gradi in Emilia Romagna. Venti sud-occidentali, fino a moderati o tesi in Appennino; possibili raffiche durante i temporali. Mare mosso.
Meteo Centro Italia: Instabilità con Rovesci e Temperature in Calo
Mattino: Cielo in prevalenza nuvoloso, salvo temporanee e locali schiarite. Tempo molto instabile, con precipitazioni più probabili su Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo occidentale. Possibili rovesci o temporali. Temperature minime senza grandi variazioni.
Pomeriggio: Nuvolosità variabile e tempo sempre instabile, con alcuni rovesci o isolati temporali: più probabili su regioni tirreniche, Umbria, Molise, più occasionalmente nelle restanti zone. Fenomeni solo in parziale esaurimento in serata. Temperature massime in sensibile calo, con ultimi picchi di 32-33 gradi tra Abruzzo e Molise. Venti dai quadranti meridionali, moderati o tesi sui mari, che resteranno mossi, fino a molto mosso il Tirreno. Possibili raffiche durante i temporali.
Meteo Sud Italia e Isole: Sole in Calabria, Temporali in Campania
Sud Italia
Mattino: Su Calabria e Puglia meridionale cielo sereno o poco nuvoloso. Nuvolosità variabile nel resto del settore con alcuni isolati rovesci sulla Campania, più probabili nel nord della regione. Temperature minime stazionarie o in leggero rialzo.
Pomeriggio: Su Campania, Basilicata e Puglia centro-settentrionale cielo nuvoloso e alcune precipitazioni, più probabili e sotto forma di temporali sulla Campania. Altrove cielo in prevalenza ancora poco nuvoloso. Temperature massime in aumento, con valori fra 30 e 35 gradi e picchi anche oltre nel Foggiano. Venti deboli o localmente moderati meridionali. Mari in prevalenza mossi.
Sicilia
Mattino: Cielo sereno o poco nuvoloso, ma con nuvolosità in aumento a partire da ovest. Temperature minime in aumento.
Pomeriggio: Nuvolosità variabile su quasi tutta l’isola, con isolate precipitazioni non escluse, più probabili nei settori occidentali e settentrionali. Temperature massime in calo nel nord e ovest dell’isola, altrove si toccheranno ancora i 33-34 gradi. Venti fino a moderati o tesi di Scirocco nel Canale e sul mar ionio, si disporranno da nord nel settore tirrenico. Mari: poco mossi Ionio e Tirreno sotto costa; mossi o molto mossi gli altri settori.
Sardegna
Mattino: Cielo da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso, con annuvolamenti più probabili e densi nel settore occidentale, ma senza precipitazioni di rilievo. Temperature minime in aumento.
Pomeriggio: Tempo solo in parte soleggiato, con annuvolamenti più densi nel settore tirrenico dove non si escludono occasionali e brevi fenomeni. Temperature massime in calo anche sensibile, con ultimi picchi poco sopra i 30 gradi nel sud ed est dell’isola. Venti occidentali deboli o moderati. Mari: mossi o molto mossi.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale