Meteo

Meteo Italia domani: Sole e temporali sparsi in diverse regioni

Domani in Italia, Nord con temporali e schiarite, Centro instabile con rovesci, Sud variabile ma asciutto; temperature tra 18 e 27 gradi.

Meteo Nord Italia: Nuvoloso al Mattino, Rovesci Pomeridiani

Mattino: In tutte le regioni cielo inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso, con residue precipitazioni sulle regioni adriatiche e in particolare in Emilia Romagna ma con tendenza a schiarite. Temperature minime in diminuzione.

Pomeriggio: Formazione di rovesci o temporali isolati lungo le Prealpi, intorno al Lago di Garda e in particolare tra il Bresciano e il Veronese, sull’Appennino romagnolo. Temperature massime pomeridiane in calo su Venezie ed Emilia Romagna, in rialzo in Trentino Alto Adige; valori per lo più tra 19 e 23-24 gradi. Venti deboli, salvo rinforzi da nordest sul mare Adriatico ed eventuali temporanee raffiche nelle aree temporalesche. Mare calmo o poco mosso.

Meteo Centro Italia: Nuvolosità e Rovesci nel Pomeriggio

Mattino: Nuvolosità sparsa in tutte le regioni con maggiori schiarite lungo il settore tirrenico. Tempo instabile lungo l’Adriatico con rovesci sparsi e possibili isolati temporali nelle Marche e in forma più isolata tra Abruzzo e Molise. Temperature minime in lieve calo.

Pomeriggio: Aumenta ulteriormente l’instabilità con sviluppo di rovesci o temporali non solo sul settore adriatico ma anche in Umbria e nelle zone interne di Lazio e Toscana. Temperature massime in lieve diminuzione; valori per lo più tra 18 e 23 gradi. Venti deboli, salvo intense raffiche nelle aree interessate da rovesci e temporali. Mari: mossi il ligure e il Tirreno; poco mosso l’Adriatico.

Meteo Sud Italia e Isole: Nuvolosità Variabile con Piovaschi Locali

Sud Italia

Mattino: Nuvolosità variabile e irregolare in tutte le regioni, associata a qualche piovasco sulla Calabria meridionale, nelle zone interne e meridionali della Campania. Temperature minime senza grandi variazioni.

Pomeriggio: Nubi sparse con un cielo da poco a parzialmente nuvoloso. Tempo generalmente asciutto. Tuttavia non si escludono isolati e brevi piovaschi sull’Appennino occidentale della Basilicata, sui rilievi delle Murge e sull’Appennino meridionale della Calabria. Temperature massime pomeridiane quasi stazionarie con punte di 25-27 gradi su Calabria e Puglia meridionale. Venti moderati o tesi da sud tra Puglia meridionale, Canale d’Otranto e Adriatico con i rispettivi mari mossi. Venti deboli altrove.

Sicilia

Mattino: Cielo parzialmente nuvoloso nel settore meridionale e orientale con possibili locali piogge nel settore ionico. Ampie schiarite altrove. Temperature minime stazionarie.

Pomeriggio: Ancora un po’ di nubi sparse nei settori meridionali e orientali con possibili brevi rovesci a ridosso dei rilievi nord-orientale; poco nuvoloso nel settore occidentale e tirrenico Temperature massime fino a 25 e oltre specie nel settore sud-orientale dell’isola. Venti moderati di Maestrale nel Canale di Sicilia, deboli altrove. Mari: poco mosso lo Ionio, mossi gli altri mari fino a diventare localmente molto mosso il Canale di Sicilia.

Sardegna

Mattino: Cielo parzialmente nuvoloso o nuvoloso ma con basso rischio di piogge. Temperature minime stazionarie o in lieve calo.

Pomeriggio: Tempo abbastanza soleggiato ma con degli annuvolamenti sparsi che renderanno il cielo poco o parzialmente nuvoloso. Temperature massime senza grandi variazioni con punte di 25-26 gradi nel sudest dell’isola. Venti moderati o forti di Maestrale su Mare e Canale di Sardegna, più deboli altrove. Mari: poco mossi sotto costa il Tirreno e il Golfo di Sardegna; mossi o molto mossi il Mare e Canale di Sardegna.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button