Meteo Italia domani: Sole e nuvole, rovesci al Nord

Domani in Italia, sole al Nord con temporali nel pomeriggio, sereno al Centro. Sud con annuvolamenti in Puglia e piovaschi isolati. Temperature in lieve variazione.
Meteo Nord Italia: Soleggiato con Nubi nel Pomeriggio e Temperature in Aumento
Mattino: Cielo generalmente sereno. Temperature minime in leggero aumento.
Pomeriggio: Tempo generalmente soleggiato con qualche nube soprattutto nell’ovest del settore. Temperature massime in rialzo di 2-3 gradi. Venti deboli. Mare Adriatico poco mosso o calmo.
Meteo Centro Italia: Soleggiato con Temperature in Aumento
Mattino: Cielo in prevalenza sereno. Temperature minime senza grosse variazioni.
Pomeriggio: Tempo generalmente soleggiato. Temperature massime in aumento. Venti in prevalenza deboli. Mari: da poco mosso a mosso l’Adriatico, calmo o poco mosso il Tirreno.
Meteo Sud Italia e Isole: Soleggiato con nuvole in Puglia e Calabria
Sud Italia
Mattino: Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Sulla Puglia centro meridionale alcuni annuvolamenti potranno essere associati a sporadici piovaschi nel Brindisino. Temperature minime in lieve calo.
Pomeriggio: Tempo per lo più soleggiato, salvo temporanei annuvolamenti sulla Puglia centro meridionale e sul nord della Calabria. Temperature massime in leggero rialzo in Campania. Venti: da deboli a moderati di maestrale sulla Puglia, con rinforzi sui mari circostanti; generalmente deboli altrove. Mari: mossi Adriatico e settore est dell’alto Ionio, poco mossi gli altri.
Sicilia
Mattino: Tempo prevalentemente soleggiato. Temperature minime in calo.
Pomeriggio: Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature massime stabili in leggera diminuzione. Venti per lo più deboli. Mari poco mossi.
Sardegna
Mattino: Cielo in prevalenza sereno. Temperature minime nella norma.
Pomeriggio: Tempo soleggiato. Temperature massime in lieve rialzo sul lato occidentale dell’isola. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale