Meteo domani: Italia divisa tra nubifragi, grandine e caldo intenso!
Italia divisa dal meteo: forte maltempo al Nord e ondata di caldo al Sud

Il meteo di domani, mercoledì 27 agosto, sarà caratterizzato da un deciso peggioramento del tempo, soprattutto nella seconda parte della giornata. Un’intensa perturbazione (la n.5 del mese), che raccoglie ciò che rimane dell’ex uragano Erin, coinvolgerà le regioni settentrionali con molti temporali anche di forte intensità e accompagnati da grandine, raffiche di vento e rischio nubifragi. Le temperature mostreranno un deciso ridimensionamento, con clima in qualche caso autunnale. Di contro al Sud e nelle Isole maggiori il tempo sarà più asciutto e caldo poiché la perturbazione richiamerà forti venti di Scirocco che spingeranno aria molto calda, con una nuova impennata delle temperature verso picchi prossimi ai 40 gradi in alcuni settori di Sicilia e Sardegna. Vediamo le previsioni nel dettaglio per la giornata di domani.
Meteo domani: temporali intensi e rischio grandine al Nord
Nei prossimi giorni, una perturbazione atlantica molto energica attraverserà il Nord Italia, portando piogge abbondanti, temporali di forte intensità e locali nubifragi. Le regioni più colpite saranno Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli, dove si attendono anche raffiche di vento e possibili grandinate soprattutto nel pomeriggio e in serata. Le temperature subiranno un deciso calo, con valori massimi che difficilmente supereranno i 24°C, regalando un clima quasi autunnale in molte città del Nord.
Scirocco e caldo africano sulle regioni meridionali
Al contrario, il Centro-Sud e le Isole Maggiori saranno investite da un flusso di aria calda sahariana sospinta da forti venti di Scirocco. In Sardegna si prevedono punte fino a 38°C, mentre in Sicilia si potranno raggiungere i 35°C nelle aree interne, con indici di calore percepiti ancora più elevati nelle grandi città come Palermo e Cagliari. I mari occidentali diventeranno molto mossi, rendendo più difficili le condizioni per la navigazione e la balneazione.
Effetti sulle città e consigli pratici
Questa situazione meteo favorirà giornate soleggiate e afose al Sud, mentre al Nord sono possibili allagamenti urbani e disagi alla circolazione. Si raccomanda attenzione nelle aree a rischio temporali e di limitare l’esposizione al sole nelle ore più calde nelle regioni meridionali. Si invita inoltre a prestare attenzione ai prossimi avvisi della Protezione Civile.
Per rimanere sempre aggiornati vi invitiamo a consultare IconaMeteo.it
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale