Giro d’Italia 2025: meteo a Durazzo e dettagli della prima tappa, previsioni per la seconda e protagonisti della Corsa Rosa
Il Giro d’Italia 2025 debutta oggi da Durazzo con una tappa mossa verso Tirana.

Ecco le previsioni meteo aggiornate, i dettagli del percorso e le anticipazioni sulla seconda tappa e i favoriti di questa edizione.
Il Giro d’Italia 2025 prende ufficialmente il via oggi con una storica prima tappa che parte da Durazzo e arriva a Tirana, segnando la prima volta che la Corsa Rosa si apre in Albania. La giornata promette spettacolo sia dal punto di vista sportivo che meteorologico, mentre cresce l’attesa per la seconda tappa a cronometro e le grandi sfide che caratterizzeranno questa 108ª edizione.
Meteo a Durazzo e Tirana: le condizioni previste per la prima tappa
Le previsioni meteo per la prima tappa del Giro d’Italia 2025 indicano condizioni generalmente favorevoli. Su Durazzo il tempo sarà prevalentemente soleggiato, con temperature che oscilleranno tra i 18 e i 21 gradi nelle ore di gara. Non sono attese precipitazioni e il vento sarà debole, elementi che favoriranno una corsa veloce e sicura. Anche su Tirana, città di arrivo, il cielo si manterrà poco nuvoloso e la situazione resterà stabile fino al tardo pomeriggio. Queste condizioni ideali permetteranno ai corridori di esprimersi al meglio fin dai primi chilometri della Corsa Rosa.
Dettagli della prima tappa: percorso, altimetria e insidie
La prima tappa del Giro d’Italia 2025 si snoda per 164 km da Durazzo a Tirana, presentando un dislivello complessivo di 1.800 metri. Il percorso parte con circa 70 km pianeggianti, ideali per le fughe e per mantenere alte velocità. Successivamente, i corridori dovranno affrontare la salita verso Gracen (13,5 km al 5,2% di pendenza media), seguita da una lunga discesa e due giri di un circuito cittadino caratterizzato dalla salita di Surrel (4,9 km al 5,4%, con tratti iniziali all’8,1%). L’ultimo scollinamento avviene a poco più di 11 km dal traguardo, lasciando spazio a una discesa tecnica e a un possibile sprint ristretto. La tappa potrebbe già selezionare i primi favoriti per la maglia rosa.
Meteo e dettagli della seconda tappa: cronometro di Tirana
La seconda tappa del Giro d’Italia 2025 si svolgerà domani, sabato 10 maggio, con una cronometro individuale di 13,7 km interamente nelle strade di Tirana. Le ultime proiezioni confermano condizioni stabili e asciutte: cielo sereno o poco nuvoloso, temperature tra 19 e 22 gradi e assenza di vento significativo. Un clima perfetto per i grandi specialisti della cronometro, che potranno dare il massimo senza l’influenza di fattori esterni. Questa tappa rappresenta il primo vero banco di prova per gli uomini di classifica generale.
Il Giro d’Italia 2025: tappe, favoriti e calendario
L’edizione 2025 del Giro d’Italia si compone di 21 tappe e si svolge dal 9 maggio al 1° giugno. Dopo la partenza in Albania, la corsa attraverserà le principali regioni italiane, alternando tappe di alta montagna, frazioni per velocisti e insidiosi arrivi in salita. Tra i favoriti spiccano nomi come Remco Evenepoel, Tadej Pogačar e Geraint Thomas, oltre a una pattuglia di giovani italiani pronti a sorprendere. L’ultima tappa, in programma il 1° giugno, si concluderà con la consueta passerella a Roma, dove verrà incoronato il vincitore della maglia rosa dopo oltre 3.400 km di gara.
Conclusioni: un Giro d’Italia 2025 all’insegna dello spettacolo
L’avvio in Albania e le prime tappe caratterizzate da percorsi tecnici e condizioni meteo ottimali gettano le basi per un’edizione del Giro d’Italia 2025 ricca di emozioni. Gli appassionati di ciclismo potranno seguire una corsa avvincente, con tanti protagonisti pronti a sfidarsi fino all’ultima pedalata, in uno degli eventi più amati del calendario ciclistico mondiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale