MeteoPrimo piano

Festa della Mamma 2025 con ritorno di piogge e temporali: le previsioni meteo

Domenica 11 maggio il tempo inizierà nuovamente a peggiorare sulle nostre regioni

La Festa della Mamma 2025 (domenica 11 maggio) sarà caratterizzata da una situazione meteo più soleggiata rispetto ai giorni precedenti grazie ad una timida rimonta dell’alta pressione, che però non avrà vita lunga. Dunque, la giornata di domenica dovrebbe avere inizio con un tempo prevalentemente soleggiato su gran parte delle regioni settentrionali e del settore peninsulare mentre una maggiore nuvolosità sarà già presente all’estremo Nordovest e nelle Isole maggiori.

Nella seconda parte del giorno si avrà un deciso aumento delle nuvole con schiarite più durature tra la Val Padana centrale e l’alto Adriatico. Nelle ore pomeridiane qualche episodio di instabilità coinvolgerà l’Appennino e le Alpi con possibili locali rovesci o temporali in sconfinamento anche verso la pianura piemontese. Piogge o rovesci sparsi dovrebbero raggiungere anche la Sardegna dove transiterà da un sistema nuvoloso proveniente dal vicino Nord Africa che in serata estenderà le sue piogge anche verso la Sicilia e la Calabria meridionale.

Festa della Mamma 2025 con ritorno di piogge e temporali che insisteranno anche ad inizio settimana

Lunedì 12 maggio il sistema nuvoloso proveniente dall’Africa coinvolgerà ancora le regioni del Sud e marginalmente anche Lazio e Abruzzo. Non si possono escludere fenomeni localmente anche intensi o a carattere di rovescio o temporale in Calabria e nelle Isole. Al Centronord non mancheranno le schiarite, soprattutto lontano dai rilievi con l’instabilità pomeridiana che favorirà alcuni rovesci o temporali nell’interno della Toscana, sull’Appennino settentrionale e lungo le Alpi. Le temperature saranno per lo più in lieve aumento nelle minime e stabili o in leggero calo nelle massime.

Tra martedì 13 e mercoledì 14 l’alta pressione dovrebbe avere un altro timido rialzo, senza tuttavia apportare grandi miglioramenti alla scena meteo sull’Italia. Le attuali proiezioni, infatti, mostrano la possibilità di piogge o rovesci anche temporaleschi martedì su Alpi, Nordovest, Toscana, Lazio, Appennino centrale e Sicilia orientale; mercoledì in forma più localizzata su Alpi, Appenino e zone interne del settore tirrenico.

Le previsioni meteo sempre aggiornate solo su IconaMeteo.it

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button