Virus West Nile: decesso a Fondi, sei casi confermati nel Lazio e allarme caldo

Una donna di 82 anni di Nerola è deceduta a Fondi per virus West Nile. Sei i casi confermati nella provincia di Latina, due gravi. L’aumento è favorito dal surriscaldamento globale e dalle alte temperature.
Una donna di 82 anni residente a Nerola (Roma) è morta all’ospedale San Giovanni di Dio di Fondi, in provincia di Latina, dopo essere stata ricoverata il 14 luglio per febbre e stato confusionale. Gli esami hanno confermato l’infezione da virus West Nile, la cui diffusione è in crescita nel Lazio. Attualmente sono sei i casi confermati nella provincia di Latina, due dei quali, un uomo di 63 e uno di 72 anni, sono in condizioni critiche a causa di patologie concomitanti e sintomi neurologici; entrambi sono ricoverati all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina.
West Nile nel Lazio: sorveglianza rafforzata e prevenzione
Le autorità sanitarie hanno intensificato la sorveglianza epidemiologica e disposto disinfestazioni mirate nei focolai larvali della zanzara Culex pipiens, principale vettore del virus West Nile. Sono state avviate campagne di sensibilizzazione rivolte ai cittadini e ai medici, raccomandando la massima attenzione nella gestione dei casi con sintomi neurologici e la segnalazione tempestiva di febbri sospette. Fondamentale anche la prevenzione delle punture di zanzara e la rimozione dei ristagni d’acqua.
Clima, caldo e diffusione del virus West Nile
L’aumento dei casi di virus West Nile in Italia è strettamente legato al surriscaldamento globale e alle alte temperature. Questi fattori favoriscono la proliferazione delle zanzare in ambienti umidi come fossi e canalette, aumentando il rischio di trasmissione del virus. Le autorità raccomandano di adottare tutte le misure di prevenzione per ridurre la diffusione della malattia e tutelare la salute pubblica.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale