Vietnam: naufragio di un battello turistico
Un grave incidente ha colpito la celebre Ha Long Bay in Vietnam: un battello turistico si è capovolta causando la morte di 37 persone

La Ha Long Bay, patrimonio mondiale dell’UNESCO e una delle mete più amate del Vietnam dai viaggiatori, è stata teatro di una tragedia senza precedenti. Un battello turistico con decine di passeggeri a bordo si è improvvisamente capovolta nelle acque della baia, provocando la morte di almeno 37 persone. L’incidente ha avuto luogo mentre la regione era colpita da condizioni meteorologiche avverse, con forti piogge e venti intensi che hanno reso la navigazione estremamente pericolosa.
Le dinamiche dell’incidente nella baia di Ha Long in Vietnam
Secondo le prime ricostruzioni, il battello turistico stava effettuando una classica escursione tra le suggestive formazioni calcaree di Ha Long Bay quando è stata sorpresa da una tempesta improvvisa. Le condizioni del mare agitato e le raffiche di vento hanno compromesso la stabilità dell’imbarcazione, che si è ribaltata in pochi minuti. Nonostante i tentativi di soccorso, molti passeggeri sono rimasti intrappolati all’interno o sono stati trascinati dalla corrente.
Le operazioni di soccorso e il bilancio delle vittime
I soccorritori sono intervenuti tempestivamente, ma le difficoltà dovute al maltempo hanno ostacolato le operazioni di recupero. Oltre alle 37 vittime, diversi passeggeri risultano ancora dispersi e il bilancio potrebbe aggravarsi ulteriormente nelle prossime ore. Le autorità vietnamite hanno mobilitato numerose squadre di ricerca e hanno chiesto il supporto della guardia costiera per scandagliare le acque della baia, alla ricerca di eventuali sopravvissuti.
Impatto sulla sicurezza e sulle attività turistiche del Vietnam
La tragedia ha sollevato nuove preoccupazioni sulla sicurezza delle barche turistiche nella regione. Ha Long Bay attira ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo, grazie alle sue acque cristalline e ai paesaggi mozzafiato. Tuttavia, l’incidente mette in luce la vulnerabilità delle escursioni in presenza di fenomeni meteorologici estremi. Le autorità locali hanno già annunciato controlli più severi sulle imbarcazioni e la revisione delle procedure di sicurezza per prevenire futuri incidenti.
Le condizioni meteorologiche e il ruolo del clima
La tragedia è avvenuta mentre una forte tempesta, identificata come Storm Wipha, colpiva la costa nord-orientale del Vietnam. Piogge torrenziali, venti forti e onde alte hanno reso estremamente rischioso il traffico marittimo nella zona. Gli esperti sottolineano l’importanza di monitorare costantemente le previsioni meteo e di sospendere le attività turistiche in caso di allerta, per garantire la sicurezza di passeggeri e operatori.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale