Altre News

Traffico da esodo estivo nelle autostrade e caldo record: sabato da bollino nero

Il secondo weekend di agosto segna il picco del traffico da esodo estivo sulle strade italiane, con 13 milioni di veicoli in movimento e caldo intenso. Attenzione massima nelle città segnalate dai bollettini di allerta.

Il caldo torna a farsi sentire in tutta la Penisola e, come ogni anno, coincide con il picco del traffico da esodo estivo. Questo secondo sabato di agosto è una giornata da bollino nero, con quasi 13 milioni di veicoli attesi sulle principali arterie stradali e autostradali italiane. Domenica, invece, il bollino sarà “solo” rosso, ma la situazione resterà critica soprattutto nelle ore centrali della giornata.

Bollino nero: traffico intenso e spostamenti record sulle strade italiane

Le previsioni indicano un weekend di grande mobilità: il secondo sabato di agosto è considerato tra i giorni più difficili dell’anno per chi si mette in viaggio verso le località di villeggiatura. Il traffico si concentrerà soprattutto nelle ore del mattino, quando si prevede la saturazione delle principali direttrici, dalla dorsale tirrenica all’adriatica e jonica. La rete autostradale sarà messa a dura prova da chi parte per le vacanze, con possibili rallentamenti e code anche ai valichi di confine.

Caldo intenso e allerta sanitaria: Firenze sorvegliata speciale

Oltre al traffico, il caldo sarà protagonista di questo esodo estivo. Il bollettino del Ministero della Salute segnala Firenze come unica città con bollino rosso per le temperature, mentre ben 13 capoluoghi sono in arancione. Particolare attenzione è richiesta ai soggetti più fragili, come anziani e bambini, soprattutto nelle ore più calde. Si raccomanda di consultare i bollettini aggiornati e adottare tutte le precauzioni necessarie durante gli spostamenti.

Per tutte le previsioni aggiornate su tutte le località italiane controllate qui.

Anas: sospesi oltre l’83% dei cantieri per facilitare la viabilità

Per ridurre i disagi legati all’incremento della mobilità estiva, Anas ha sospeso da oggi altri cantieri, raggiungendo un totale di 1.392 sospensioni, pari a oltre l’83% di quelli attivi. L’obiettivo è favorire la circolazione e diminuire i tempi di percorrenza nei giorni clou dell’esodo estivo, a ridosso della settimana di Ferragosto. Si ricorda che i mezzi pesanti saranno soggetti a restrizioni nelle giornate di punta.

Consigli per viaggiare in sicurezza durante il picco dell’esodo

Si invita chi si mette in viaggio a pianificare le partenze in orari meno critici, a monitorare in tempo reale le condizioni di traffico e meteo, e a prestare attenzione alle segnalazioni sui bollettini di allerta caldo. La sicurezza resta la priorità, in un weekend che si preannuncia tra i più intensi dell’estate.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button