Altre News

Terremoto in Turchia di magnitudo 6.1: paura tra Istanbul e Smirne

Un forte terremoto di magnitudo 6.1 ha colpito Sindirgi, nella provincia di Balikesir, avvertito in molte città dell’ovest della Turchia. Secondo le autorità, non risultano al momento vittime o feriti.

Nel tardo pomeriggio di domenica 10 agosto, una violenta scossa sismica di magnitudo 6.1 ha colpito la zona di Sindirgi, nella provincia di Balikesir, situata nella Turchia occidentale. Il sisma, registrato dall’Agenzia turca per la gestione dei disastri (Afad), è stato percepito distintamente in molte località dell’ovest del Paese, tra cui le metropoli di Istanbul e Smirne, oltre che sulle isole del Dodecaneso greco.

Epicentro e aree colpite dal terremoto

L’epicentro del sisma è stato localizzato nel distretto di Sindirgi, area compresa tra le città di Bursa e Smirne, entrambe note anche per la loro attrattiva turistica. Secondo le informazioni diffuse, la scossa è stata avvertita fino a 200 chilometri di distanza, raggiungendo anche il lato asiatico di Istanbul e alcune località greche.

Danni, monitoraggio e reazioni delle autorità

Le prime immagini provenienti dai media locali mostrano alcuni edifici crollati nella zona dell’epicentro. Le squadre di soccorso dell’Afad sono intervenute rapidamente per monitorare la situazione e fornire assistenza. Al momento, le autorità turche non hanno segnalato vittime o feriti, mentre si continuano a valutare i danni strutturali causati dal terremoto.

Precedenti e contesto sismico della regione

La Turchia è una delle aree più sismiche al mondo, spesso soggetta a terremoti di forte intensità. L’ultimo evento significativo di questa portata aveva interessato il centro del Paese circa due anni e mezzo fa, nella regione di Gaziantep.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button