Altre News

Terremoto in Abruzzo: scossa di magnitudo 3,2 a Villalago, in provincia dell’Aquila

Una scossa di terremoto è stata avvertita ieri sera in Abruzzo, con epicentro a Villalago, in provincia dell’Aquila. Il sisma, registrato alle 23:56 dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (INGV), ha avuto una magnitudo di 3,2 e una profondità di 18 chilometri.

Il movimento tellurico è stato breve ma piuttosto intenso. È stato percepito chiaramente non solo a Villalago e nei comuni limitrofi, ma anche nell’area di Sulmona, nell’Alto Sangro, nell’Alta Valle del Sagittario e fino a Pescasseroli. L’orario serale, unito alla forte percezione della scossa, ha generato momenti di paura tra residenti e turisti, numerosi in zona in questo periodo estivo.

Non si segnalano al momento danni a persone o cose, ma le verifiche da parte della Protezione civile e dei vigili del fuoco sono ancora in corso. Il sindaco di Villalago, Fernando Gatta, ha confermato che «il terremoto è stato avvertito nettamente, ma fortunatamente non ci sono stati danni».

L’Abruzzo è una delle regioni italiane a più alta sismicità, e episodi come questo, pur di intensità moderata, sono monitorati con particolare attenzione. Resta alta l’allerta, anche se non risultano ulteriori scosse successive nella stessa zona.

A questo link è possibile consultare le previsioni meteo per l’Abruzzo.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button