Altre News

Terremoto Filippine: scossa di magnitudo 6.9 causa decine di vittime e crolli a Cebu

Un violento terremoto di magnitudo 6.9 ha colpito le Filippine centrali, provocando oltre 60 vittime, centinaia di feriti e ingenti danni nelle province di Cebu e Bohol. Evacuati ospedali e lanciata l'allerta nelle aree più colpite.

Una potente scossa sismica ha colpito la zona centrale delle Filippine nella serata di martedì 30 settembre 2025, causando una situazione di emergenza in diverse province. Il sisma, classificato con una magnitudo di 6.9, ha avuto come epicentro un’area al largo della costa di Bohol, a poca distanza dalla città di Bogo nell’isola di Cebu. Le autorità locali hanno immediatamente attivato le operazioni di soccorso e invitato la popolazione a mantenere la calma, mentre numerosi edifici sono crollati e centinaia di persone sono rimaste coinvolte nell’evento.

Le caratteristiche del terremoto nelle Filippine centrali

Il terremoto si è verificato alle 21:59 ora locale, con epicentro a circa 11 chilometri a est-sudest di Calape nella provincia di Bohol e a circa 17 chilometri da Bogo City, nella regione di Cebu. Secondo l’US Geological Survey, la profondità del sisma è stata di circa 10 chilometri, caratteristica tipica dei sismi più distruttivi. Subito dopo la scossa principale, sono state registrate oltre 600 scosse di assestamento, la più forte delle quali ha raggiunto una magnitudo di 4.8. Nonostante la violenza del fenomeno, non è stata diramata alcuna allerta tsunami, anche se le autorità hanno raccomandato prudenza nelle zone costiere di Leyte, Cebu e Biliran.

Bilancio delle vittime e situazione nelle aree colpite

Il terremoto ha provocato almeno 69 vittime, secondo le ultime stime delle autorità locali, con il bilancio che potrebbe aumentare nelle prossime ore. Le province più colpite sono Cebu e Bohol, dove si sono registrati numerosi crolli di edifici, blackout diffusi e gravi danni alle infrastrutture. A Bogo City, epicentro della tragedia, sono morte almeno 30 persone, mentre altre 22 vittime sono state segnalate a San Remigio. In un impianto sportivo crollato hanno perso la vita cinque persone che stavano giocando a pallacanestro. Oltre 140 i feriti, molti dei quali sono stati trasportati negli ospedali locali, già in forte difficoltà per il numero elevato di pazienti.

Evacuazioni e risposta delle autorità filippine

Le squadre di soccorso sono al lavoro tra le macerie degli edifici crollati per salvare eventuali superstiti e assistere la popolazione. Gli ospedali di Cebu, tra cui il Cebu City Medical Center, sono stati evacuati e il personale medico ha allestito aree di emergenza all’aperto per assistere i feriti. Le autorità hanno dato priorità alle operazioni di ricerca e salvataggio, mentre proseguono i controlli sulla stabilità delle strutture pubbliche e private. Le comunicazioni sono rese difficili da interruzioni elettriche e danni alle reti di trasporto.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button