Altre News

Terremoto di magnitudo 4 ai Campi Flegrei: forte scossa avvertita a Napoli

Un terremoto di magnitudo 4 ha scosso i Campi Flegrei alle 4:55 del 1° settembre, svegliando molti residenti a Napoli e nei comuni limitrofi. Nessun danno grave segnalato.

La terra torna a tremare nei Campi Flegrei, in provincia di Napoli, dove una forte scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata registrata alle 4:55 di lunedì 1 settembre. Secondo l’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), il sisma ha avuto un ipocentro a meno di un chilometro di profondità e epicentro nei pressi di Pozzuoli. L’evento ha svegliato numerosi cittadini nel cuore della notte, generando preoccupazione e numerose segnalazioni da quartieri come Fuorigrotta, il Vomero e l’area flegrea.

Sequenza sismica in corso nei Campi Flegrei

La scossa delle 4:55 rappresenta il terremoto più intenso dall’inizio della nuova sequenza sismica attiva nella zona. Dalla giornata di domenica 31 agosto sono stati registrati almeno 40 eventi sismici, con due scosse di magnitudo 3.3 segnalate già il giorno precedente. Nella notte tra il 31 agosto e l’1 settembre, l’Ingv ha rilevato almeno 14 scosse di lieve entità, tra cui due di magnitudo 2.8 con epicentro nei pressi di Pozzuoli. La scossa principale è stata avvertita distintamente non solo nell’area flegrea, ma anche in diversi quartieri di Napoli.

Reazioni della popolazione e monitoraggio istituzionale

Molti residenti sono stati svegliati dall’evento sismico, riferendo di aver percepito “fenomeni ondulatori, brevi ma intensi”. Numerose persone si sono riversate sui social per condividere le proprie esperienze e la preoccupazione legata al sciame sismico. Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha subito riunito il Centro di Coordinamento Soccorsi, coinvolgendo sindaci e polizie locali. Al momento non si segnalano danni gravi né feriti, ma le verifiche sul territorio continuano senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini e un tempestivo intervento in caso di ulteriori criticità.

Zone interessate e aggiornamenti in tempo reale

Il terremoto è stato avvertito con chiarezza in molte zone: oltre ai Campi Flegrei e Pozzuoli, segnalazioni sono arrivate da Fuorigrotta, Vomero e altri quartieri di Napoli. Gli eventi sismici sono costantemente monitorati dall’Ingv e dalle autorità locali, che invitano la popolazione a mantenere la calma e seguire gli aggiornamenti ufficiali. Il sciame sismico resta sotto stretta osservazione, con particolare attenzione agli sviluppi delle prossime ore.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button