Terremoto ad Anzio, scossa avvertita anche a Roma e sul litorale
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.3 è stata registrata nella serata di sabato 1 novembre 2025 al largo della costa laziale, con epicentro tra Anzio e Pomezia. Il sisma è stato percepito in numerose zone di Roma e nei comuni limitrofi.

Nella serata di sabato 1 novembre 2025, una scossa di terremoto con epicentro tra Anzio e Pomezia ha interessato il litorale romano, destando preoccupazione tra la popolazione. L’evento sismico, di magnitudo 3.3 secondo le rilevazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), è stato localizzato a circa 5 chilometri di profondità nel tratto di mare Tirreno.
🔴 [DATI #RIVISTI] #terremoto ML 3.3 ore 22:47 IT del 01-11-2025 a Costa Laziale (Roma) Prof= 5.4 Km #INGV_44578702 https://t.co/V6iQNI0lFP
— INGVterremoti (@INGVterremoti) November 1, 2025
La scossa tellurica è stata rilevata alle ore 22:47 e ha avuto come epicentro la zona costiera laziale, con coordinate geografiche 41.3275 di latitudine e 12.3205 di longitudine. Il sisma è stato avvertito con particolare intensità nei comuni di Anzio, Lavinio, Pomezia, Aprilia, Fiumicino, Latina, Velletri e soprattutto nei quartieri sud della Capitale, come Roma Battistini e zone limitrofe. Numerosi residenti hanno segnalato la percezione di vibrazioni ai piani alti delle abitazioni e oscillazioni dei lampadari, generando un immediato tam tam sui social network.
Monitoraggio e sicurezza dopo il terremoto ad Anzio
La Protezione Civile e la Sala Sismica INGV sono prontamente intervenute per monitorare la situazione e rassicurare la cittadinanza. Secondo gli esperti, la zona costiera laziale è soggetta a fenomeni sismici di lieve entità, ma la popolazione è stata invitata a mantenere la calma e a seguire le buone pratiche di sicurezza in caso di ulteriori scosse. La mappa della pericolosità sismica nazionale indica che, sebbene l’area non sia tra le più a rischio in Italia, eventi come quello di Anzio possono verificarsi e sono oggetto di costante monitoraggio.
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale