Altre News

Sorteggio playoff Mondiali 2025: Italia agli spareggi, data, orario e possibili avversarie

L’Italia di Gattuso affronta per la terza volta consecutiva i playoff per i Mondiali di calcio dopo il secondo posto nel girone. Scopri data, orario, regolamento e possibili avversarie degli Azzurri nel sorteggio di Zurigo.

Per la terza edizione consecutiva, la Nazionale italiana di calcio, guidata ora da Gattuso, dovrà passare dagli spareggi per conquistare un posto alle fasi finali della Coppa del Mondo 2026. Gli Azzurri si sono classificati secondi nel girone I dietro una Norvegia impeccabile, chiudendo la fase preliminare alle loro spalle e vedendo così sfumare la qualificazione diretta. Dopo le delusioni delle due edizioni precedenti, dove l’Italia non è riuscita a qualificarsi, l’attenzione è ora rivolta al sorteggio playoff che determinerà il percorso verso Messico, Canada e Stati Uniti.

Sorteggio playoff Mondiali 2025: data, orario e modalità

Il sorteggio dei playoff si svolgerà giovedì 20 novembre a Zurigo, con inizio alle ore 13.00. Verranno definite le sfide tra le 16 nazionali europee: 12 seconde classificate dei gironi di qualificazione e 4 squadre provenienti dalla Nations League. Le squadre saranno suddivise in quattro fasce secondo il ranking FIFA aggiornato a novembre. L’Italia, grazie al ranking, partirà dalla prima fascia e non potrà incrociare subito squadre della stessa fascia. Il sorteggio comporrà quattro diversi percorsi (Path A, B, C e D), ognuno con due semifinali e una finale a gara secca. Le vincitrici di ciascun percorso conquisteranno l’accesso ai Mondiali 2026.

Le fasce del sorteggio: possibili avversarie dell’Italia

Le fasce del sorteggio sono così suddivise:
Fascia 1: Italia, Turchia, Danimarca, Ucraina
Fascia 2: Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Galles
Fascia 3: Albania, Irlanda, Bosnia-Erzegovina, Kosovo
Fascia 4: Romania, Svezia, Irlanda del Nord, Macedonia del Nord

Le squadre in quarta fascia sono quelle che hanno ottenuto la qualificazione tramite la Nations League. In semifinale, l’Italia affronterà una formazione della quarta fascia, quindi una tra Svezia, Irlanda del Nord, Romania o Macedonia del Nord. In caso di successo, la finale playoff vedrà gli Azzurri opposti alla vincente tra una squadra di seconda e una di terza fascia.

Regolamento playoff Mondiali: come si accede alla fase finale

Le semifinali si disputeranno il 26 marzo 2026: le squadre di prima e seconda fascia giocheranno in casa, mentre quelle di terza e quarta saranno in trasferta. Le finali dei playoff sono in programma il 31 marzo e decreteranno le ultime quattro squadre europee qualificate alla Coppa del Mondo. Il sorteggio del 20 novembre definirà anche chi giocherà in casa l’eventuale finale, senza alcuna protezione per le teste di serie. Un percorso complesso e senza margini d’errore per gli uomini di Gattuso, chiamati a riscattare le delusioni recenti e a riportare l’Italia sul palcoscenico mondiale.

Calendario e importanza del sorteggio per la Nazionale

Il calendario playoff prevede quindi:
Sorteggio a Zurigo il 20 novembre, ore 13.00
Semifinali il 26 marzo 2026
Finali il 31 marzo 2026
Il sorteggio sarà cruciale per capire il cammino dell’Italia verso il Mondiale 2026. Gli Azzurri sperano di interrompere la serie negativa e conquistare l’accesso alla fase finale, riportando entusiasmo e orgoglio ai tifosi italiani.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button