Sciopero trasporti Roma 10 ottobre 2025: metro, bus e tram a rischio
Venerdì 10 ottobre doppia protesta a Roma: sciopero di 24 ore e di 4 ore interessano l'intera rete Atac. Garantite le fasce orarie di servizio, mentre restano operative alcune linee bus gestite da altri operatori.

La giornata di venerdì 10 ottobre 2025 si preannuncia particolarmente difficile per chi si sposta con i mezzi pubblici a Roma. La Capitale sarà infatti interessata da un doppio sciopero dei trasporti che coinvolgerà l’intera rete Atac, mettendo a rischio bus, metro e tram. Il sindacato Sul ha proclamato un’agitazione di 24 ore, mentre Usb Lavoro Privato e Orsa Tpl hanno indetto una protesta di quattro ore, dalle 8.30 alle 12.30.
Le modalità dello sciopero 10 ottobre
Lo sciopero del 10 ottobre presenta due diverse modalità di adesione. La prima protesta, proclamata dal sindacato Sul, durerà l’intera giornata e interesserà tutto il personale Atac di Roma. La seconda agitazione, indetta da Usb Lavoro Privato e Orsa Tpl, avrà una durata più limitata di quattro ore, concentrate nella mattinata dalle 8.30 alle 12.30. Nonostante la sovrapposizione delle due proteste, saranno comunque garantite le fasce di garanzia previste dalla normativa vigente, che tutelano i pendolari durante gli orari di punta.
Servizi garantiti e linee operative
Secondo quanto comunicato da Roma Mobilità, durante lo sciopero trasporti pubblici del 10 ottobre resteranno operative diverse linee bus gestite da altri operatori. Tra queste figurano le linee 021, 043, 075, 33, 77, 113, 246, 246P, 313, 319, 351, 435 (ad eccezione della corsa delle 6:32 da via Dante da Maiano), 500, 515, 551, 669 e 980. Queste tratte non saranno coinvolte nell’agitazione e garantiranno il servizio regolare per tutta la giornata. Anche i collegamenti Cotral e Trenitalia non subiranno modifiche, mantenendo la normale circolazione.
Attenzione al servizio notturno
Un aspetto importante da considerare riguarda il servizio notturno Atac. Nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 ottobre non sarà assicurato il servizio delle linee bus notturne, creando possibili disagi per chi si sposta nelle ore serali. Saranno invece garantite le linee diurne programmate oltre la mezzanotte, offrendo un’alternativa parziale per gli spostamenti serali dei romani.
Le ragioni della protesta
Il sindacato unitario lavoratori ha espresso le proprie scuse ai cittadini romani per gli inevitabili disagi che lo sciopero 10 ottobre 2025 causerà, specificando però che “non abbiamo alternative”. La decisione di proclamare una doppia protesta nella stessa giornata sottolinea la gravità delle rivendicazioni dei lavoratori del trasporto pubblico locale della Capitale. L’agitazione rappresenta uno dei numerosi scioperi ottobre 2025 che stanno interessando il settore dei trasporti in diverse città italiane, evidenziando un momento di particolare tensione tra le parti sociali nel comparto della mobilità urbana.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale