Altre News

Sciopero degli aerei del 26 luglio 2025: orari, voli cancellati e informazioni per i viaggiatori

Sabato 26 luglio 2025 si terrà uno sciopero aereo nazionale che coinvolgerà personale di volo e di terra. L’agitazione, prevista in pieno periodo di partenze estive, causerà disagi e cancellazioni di voli.

Il sciopero degli aerei di domani, sabato 26 luglio 2025, rappresenta un evento di forte rilievo per il settore del trasporto aereo in Italia. La mobilitazione interesserà numerosi aeroporti italiani proprio nel pieno della stagione estiva, quando il traffico passeggeri raggiunge i massimi livelli. L’agitazione, indetta dalle principali sigle sindacali, coinvolgerà non solo i piloti e gli assistenti di volo, ma anche il personale di terra e addetti handling delle compagnie aeree, con particolare attenzione su una delle più attive nel periodo estivo.

Orari dello sciopero aereo del 26 luglio 2025

Il sciopero nazionale del trasporto aereo avrà una durata di 4 ore, dalle 13:00 alle 17:00. Tuttavia, è importante sottolineare che modifiche e cancellazioni di voli potrebbero verificarsi anche nelle ore precedenti e successive all’agitazione. Lo stop coinvolgerà il comparto aereo, il personale aeroportuale e l’indotto degli aeroporti, inclusi gli addetti Volotea e le aziende handling associate ad Assohandlers. La scelta del sabato, giorno tradizionalmente dedicato alle partenze delle vacanze, aumenta la portata dei disagi per i viaggiatori.

Voli garantiti e cancellazioni previste

Durante il sciopero degli aerei, alcuni voli saranno comunque garantiti secondo la normativa vigente. L’ENAC ha pubblicato l’elenco ufficiale dei voli garantiti per la giornata del 26 luglio 2025, consultabile presso gli aeroporti o sui portali dedicati. Nonostante ciò, numerosi voli cancellati o in ritardo sono attesi, soprattutto nelle fasce orarie immediatamente vicine allo sciopero. Si consiglia ai passeggeri di verificare lo stato del proprio volo direttamente con la compagnia aerea o tramite gli aggiornamenti degli aeroporti italiani.

Consigli per chi deve viaggiare il 26 luglio 2025

I passeggeri che hanno prenotato voli in partenza o in arrivo negli aeroporti italiani durante la giornata di sabato dovrebbero monitorare costantemente le informazioni ufficiali. È raccomandato presentarsi in aeroporto con largo anticipo e consultare i canali delle compagnie aeree per eventuali variazioni. In caso di cancellazione, la normativa europea garantisce il diritto al rimborso o alla riprotezione su un altro volo. In questa giornata di grande esodo, la collaborazione tra viaggiatori, compagnie aeree e personale aeroportuale sarà fondamentale per ridurre i disagi.

Situazione nei principali aeroporti italiani

Gli aeroporti italiani più trafficati, come quelli di Roma, Milano, Venezia e Napoli, sono quelli dove si attendono i maggiori disagi. Le compagnie aeree hanno attivato piani di emergenza per gestire le cancellazioni e fornire assistenza ai passeggeri. Si segnala che anche il personale di terra potrà aderire allo sciopero, incidendo sulle operazioni di check-in, imbarco e gestione bagagli.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button