Altre News

Sabalenka domina gli US Open 2025: storico bis e quarto Slam in carriera

Aryna Sabalenka conquista gli US Open 2025 battendo Amanda Anisimova, diventando la prima tennista dai tempi di Serena Williams a vincere il titolo per due anni consecutivi e raggiungendo il quarto Slam in carriera.

Aryna Sabalenka è ancora una volta la regina degli US Open. La numero uno del mondo ha trionfato nella finale contro Amanda Anisimova, imponendosi con il punteggio di 6-3, 7-6 in un match durato un’ora e trentasei minuti. Questa vittoria rappresenta il secondo titolo consecutivo agli US Open per la campionessa bielorussa, che così spezza il tabù delle sconfitte subite nelle finali degli Australian Open e del Roland Garros di questa stagione. Il risultato segna la centesima vittoria di Sabalenka nei tornei Grand Slam, consolidando il suo ruolo di protagonista assoluta nel tennis femminile internazionale.

Sabalenka, una campionessa solida agli US Open 2025

La finale degli US Open 2025 ha visto una Sabalenka solida e concreta, capace di gestire i momenti cruciali dell’incontro con grande maturità. L’avversaria Anisimova, alla sua seconda finale Slam consecutiva, ha mostrato solo a tratti la qualità del suo tennis, pagando però una certa discontinuità e difficoltà dal lato del dritto, con ben 29 errori gratuiti. La seconda di servizio è stata uno dei punti deboli dell’americana, che ha vinto solo 10 punti su 28, permettendo a Sabalenka di prendere il controllo degli scambi nei momenti decisivi. La potenza e la precisione della prima di servizio della bielorussa hanno fatto la differenza, come dimostrano i 13 winner messi a segno e la capacità di limitare gli errori nei punti chiave.

La partita: intensità e colpi di scena nella finale femminile

Il primo set si è concluso rapidamente con il punteggio di 6-3 in favore di Sabalenka, che ha saputo sfruttare le incertezze iniziali di Anisimova, visibilmente nervosa per l’importanza dell’evento. Nel secondo set, l’americana ha provato a reagire, riuscendo a strappare il servizio alla numero uno del mondo e riaprendo la partita sul 5-5, dopo una serie di colpi spettacolari. Tuttavia, nel tie-break finale, Sabalenka ha dominato grazie alla sua maggiore esperienza e forza mentale, chiudendo la sfida e lasciando il pubblico dell’Arthur Ashe Stadium tra emozioni e applausi. Il bis agli US Open è un’impresa che non si vedeva dai tempi di Serena Williams, campionessa per tre anni consecutivi tra il 2012 e il 2014.

Quarto Slam in carriera e record sul cemento per Sabalenka

Con questa vittoria, Aryna Sabalenka raggiunge il quarto Slam della sua carriera, tutti conquistati sul cemento: Australian Open 2023, Australian Open 2024, US Open 2024 e US Open 2025. La bielorussa diventa così la prima giocatrice capace di vincere due edizioni consecutive degli US Open dopo Serena Williams. Il suo percorso nei tornei major si conferma straordinario, con una crescita costante e una grande capacità di gestione della pressione nei momenti decisivi. Il successo di Sabalenka agli US Open 2025 rafforza ulteriormente la sua posizione di leader nella classifica WTA e la consacra tra le grandi protagoniste della storia recente del tennis femminile.

Le reazioni e l’emozione di Sabalenka dopo la vittoria agli US Open

Al termine della partita, Sabalenka è scoppiata in lacrime di gioia, consapevole di aver scritto una pagina importante nel tennis. L’emozione era palpabile anche tra gli spettatori e gli addetti ai lavori, che hanno applaudito la sua prestazione e la sua determinazione. Per Amanda Anisimova, invece, la delusione era evidente, ma il suo percorso di crescita e il ritorno in una finale Slam testimoniano un talento in evoluzione. Gli US Open 2025 si chiudono così con il trionfo di una campionessa che continua a lasciare il segno e a riscrivere la storia del tennis mondiale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button