Altre News

Rocco Tanica escluso dal festival Terre Tagliamento: “Frasi volgari e sessiste incompatibili con i nostri valori”

Il festival Terre Tagliamento revoca l’invito a Rocco Tanica dopo alcune dichiarazioni considerate offensive su Francesca Albanese. La decisione è motivata dalla volontà di tutelare i valori di rispetto e inclusione che caratterizzano la manifestazione.

La serata finale del festival Terre Tagliamento non vedrà più la partecipazione di Rocco Tanica. L’organizzazione ha infatti ritirato l’invito dopo alcune esternazioni che il musicista avrebbe pubblicato sui propri canali social riguardanti il tema Israele e la figura di Francesca Albanese. Secondo quanto riportato, Tanica avrebbe definito Albanese “una compagna antisemita che sbaglia”, generando una forte reazione da parte della comunità locale e dei coordinatori della rassegna.

Motivazioni dell’esclusione e valori del festival

Il comunicato ufficiale del festival Terre Tagliamento sottolinea come le recenti esternazioni social di Rocco Tanica, ritenute “volgari e offensive” nei confronti di Francesca Albanese, siano “incompatibili con la tradizione democratica e civile” della comunità di San Vito al Tagliamento. Gli organizzatori ribadiscono i valori fondanti dell’evento: rispetto, inclusione, difesa dei diritti umani e della dignità delle persone. La decisione è stata sostenuta dal consiglio comunale, che ha espresso vicinanza ad Albanese e ha dichiarato inaccettabile la presenza di un artista che, secondo loro, avrebbe usato modalità sessiste e violente contro una figura simbolo della tutela dei diritti fondamentali.

Reazioni della comunità e nuova programmazione

Il caso ha suscitato ampia discussione tra cittadini e addetti ai lavori, rafforzando il posizionamento del festival Terre Tagliamento come spazio di confronto civile. Nel comunicato, gli organizzatori sottolineano che “il dolore delle vittime civili a Gaza, le sofferenze dei popoli e la dignità di chi si impegna per i diritti umani meritano rispetto, anche al di là delle differenze politiche”. Al posto di Rocco Tanica, domenica 28 settembre salirà sul palco Guido Catalano, protagonista dello spettacolo “Reading stellare” al Teatro Arrigoni, accompagnato dalle musiche di Matteo Castellan.

Un festival all’insegna della responsabilità sociale

La vicenda conferma la scelta del festival Terre Tagliamento di promuovere la responsabilità sociale e la cultura del rispetto, rifiutando ogni forma di volgarità, sessismo e offesa pubblica. Il programma della manifestazione prosegue, intrecciando narrazioni e sensibilità diverse, ma sempre nel segno della inclusione e della valorizzazione della dignità umana.


© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button