Real Madrid batte la Juventus 1-0 in Champions League 2025
I blancos superano i bianconeri allo stadio Santiago Bernabéu grazie alla rete decisiva nel secondo tempo. La Juventus raccoglie la terza partita senza vittoria nella fase a gironi della competizione europea.

Il Real Madrid ha conquistato una vittoria fondamentale contro la Juventus nella terza giornata della fase a gironi della UEFA Champions League 2025/26. Il match, disputato mercoledì 22 ottobre 2025 allo stadio Santiago Bernabéu, si è concluso con il punteggio di 1-0 in favore dei padroni di casa, confermando la supremazia dei blancos nelle sfide recenti contro le squadre italiane.
La partita del Bernabéu
Il Real Madrid ha dimostrato ancora una volta la propria forza europea davanti al pubblico madrileno. La formazione guidata da Carlo Ancelotti è scesa in campo con un undici titolare di altissimo livello, schierando Thibaut Courtois tra i pali, con una difesa composta da Huijsen, Tchouaméni, Rüdiger e Fran García. A centrocampo hanno trovato spazio Arda Güler, Jude Bellingham, Federico Valverde e Trent Alexander-Arnold, mentre in attacco agivano Vinícius Júnior e Gonzalo García.
La Juventus, presentatasi all’appuntamento europeo con la maglia nera, ha cercato di contenere gli assalti madrileni per tutta la durata dell’incontro. Il portiere bianconero Michele Di Gregorio, alla sua seconda stagione con la Vecchia Signora, è stato impegnato in diverse occasioni dai padroni di casa.
Il gol decisivo nella ripresa
La rete che ha deciso il match è arrivata al 54′ del secondo tempo grazie a Gonzalo García, giovane attaccante del Real Madrid che ha capitalizzato al meglio un’azione offensiva dei blancos. Il gol ha permesso ai madrileni di sbloccare una partita fino a quel momento equilibrata e ricca di duelli a centrocampo.
Tra i cambi effettuati nel corso della gara, particolarmente significativo è stato l’ingresso di Kylian Mbappé che ha sostituito proprio García all’86’. Il campione francese ha portato ulteriore pericolosità nell’attacco madrileno nei minuti finali.
Numeri e statistiche della sfida
Con questa vittoria, il Real Madrid consolida la propria posizione nella fase a gironi della Champions League, confermandosi tra le squadre candidate alla vittoria finale della competizione. I blancos vantano un record impressionante di 15 titoli europei e sono alla loro 30esima partecipazione alla massima competizione continentale.
Per la Juventus, invece, si tratta del terzo risultato utile mancato in questa edizione della Champions League 2025/26, dopo due pareggi nelle prime due giornate. I bianconeri, due volte vincitori della coppa dalle grandi orecchie e alla loro 25esima partecipazione record per le squadre italiane, dovranno riscattarsi nelle prossime partite per qualificarsi alla fase successiva.
Il dominio madrileno contro le italiane
La sfida tra Real Madrid e Juventus ha confermato la tradizione favorevole ai blancos nei confronti delle squadre italiane. Il club spagnolo ha infatti trionfato in 13 delle ultime 14 partite contro avversarie provenienti dalla Serie A, inclusa la vittoria nella FIFA Club World Cup dello scorso luglio, quando i madrileni superarono proprio i bianconeri con il punteggio di 1-0 negli ottavi di finale del torneo mondiale per club.
Il match del Bernabéu rappresenta l’ennesimo capitolo di una rivalità storica che ha visto le due squadre affrontarsi anche nelle finali del 1998 e del 2017, entrambe vinte dal Real Madrid.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale