Qualifiche F1 Las Vegas: Norris conquista la pole. Disastro Ferrari e Hamilton ultimo in Q1

Qualifiche bagnate e ricche di colpi di scena al Gran Premio di Las Vegas: Lando Norris in pole davanti a Max Verstappen, Ferrari in crisi con Charles Leclerc solo nono e Lewis Hamilton ultimo in Q1 senza guasti o incidenti.
La qualifica del Gran Premio di Las Vegas di Formula 1 ha regalato emozioni forti e risultati clamorosi, in una serata segnata da pioggia intensa e condizioni di pista bagnata che hanno messo a dura prova i migliori piloti del mondiale. Lando Norris ha conquistato una straordinaria pole position, precedendo di oltre tre decimi il leader del mondiale Max Verstappen. Solo nono Charles Leclerc con una Ferrari in evidente difficoltà, mentre Lewis Hamilton è stato eliminato già in Q1, chiudendo in ultima posizione per la prima volta in carriera senza incidenti o problemi tecnici.
Qualifiche sotto la pioggia: Norris e Verstappen dominano, Ferrari in crisi
Il Q1 si è aperto con pioggia battente sul circuito di Las Vegas, costringendo molti piloti a scegliere tra gomme intermedie e full wet. La mescola da bagnato estremo si è rivelata subito più efficace, portando i team a rapidi cambi di strategia. In queste condizioni difficili, Verstappen e Leclerc hanno faticato a trovare il ritmo, restando senza tempo utile fino a pochi minuti dal termine della sessione. Giro dopo giro, i tempi si sono abbassati grazie al miglioramento della pista, ma la visibilità e l’aderenza sono rimaste critiche.
A meno di un minuto dalla fine, Alexander Albon ha toccato le barriere con la sua Williams, danneggiando la vettura ma riuscendo a rientrare ai box. Il thailandese è stato il primo degli esclusi, seguito da Kimi Antonelli, che scatterà diciassettesimo. Clamoroso l’ultimo posto di Lewis Hamilton, che domani partirà dal fondo per la prima volta in carriera in una qualifica regolare. Al vertice del Q1, George Russell ha chiuso davanti a Verstappen e Fernando Alonso.
Q2 e Q3: Norris imprendibile, Sainz terzo, Mercedes salva la faccia
Nel Q2, la pioggia ha finalmente smesso di cadere e la pista ha iniziato ad asciugarsi, ma quasi tutti hanno mantenuto le gomme da bagnato estremo. Solo Lance Stroll ha tentato l’azzardo con le intermedie, senza successo. La sessione ha visto l’eliminazione di Nico Hulkenberg e una top ten definita solo all’ultimo secondo, con Pierre Gasly dentro per pochi centesimi.
Nel decisivo Q3, Lando Norris ha sfruttato al meglio la sua McLaren nelle condizioni miste, firmando una pole con oltre tre decimi su Max Verstappen. Terzo un ottimo Carlos Sainz, ancora una volta protagonista nelle situazioni più complicate. George Russell ha chiuso quarto davanti a Oscar Piastri, nettamente staccato dal compagno di squadra. Liam Lawson sesto, seguito da Fernando Alonso e Isack Hadjar. Solo nono Charles Leclerc, a quasi due secondi dalla vetta, a conferma delle difficoltà della Ferrari in condizioni di pista bagnata. Decimo Pierre Gasly.
Mercedes salva il weekend: nessuna squalifica dopo l’investigazione FIA
Alla vigilia delle qualifiche, la Mercedes era stata al centro di una potenziale squalifica per la mancata presentazione delle schede di set up. Dopo l’investigazione della FIA, il rischio è rientrato senza provvedimenti: le W15 saranno regolarmente in griglia. Una notizia importante per il team, che però dovrà affrontare la gara con Hamilton ultimo e Russell quarto.
Classifica e griglia di partenza: Norris davanti a tutti, Ferrari lontana
La griglia di partenza del Gran Premio di Las Vegas vedrà dunque Lando Norris scattare dalla pole, seguito da Max Verstappen e Carlos Sainz. George Russell partirà dalla seconda fila, mentre la Ferrari di Leclerc si dovrà accontentare della nona posizione. In fondo allo schieramento, Lewis Hamilton e Kimi Antonelli saranno chiamati a una rimonta quasi impossibile. Il Gran Premio di Las Vegas promette spettacolo e incertezza, con la pioggia che potrebbe ancora una volta mescolare le carte tra i protagonisti della Formula 1.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale