Altre News

Psg – Atalanta, Champions League: poker dei parigini e debutto amaro per Juric

Il Paris Saint-Germain domina la sfida contro l'Atalanta vincendo 4-0 nella prima giornata di Champions League. I gol di Marquinhos, Kvara, Nuno Mendes e Gonçalo Ramos segnano un esordio difficile per Juric sulla panchina europea della Dea

La partita tra Psg e Atalanta valida per la prima giornata della fase a gironi di Champions League si è conclusa con una netta vittoria dei francesi per 4-0. La formazione di Juric, all’esordio personale nella massima competizione europea, ha subito la superiorità tecnica e fisica dei campioni d’Europa in carica, che hanno imposto il proprio ritmo sin dai primi minuti. La serata al Parco dei Principi ha visto i padroni di casa brillare grazie alle giocate dei propri leader e a una costante pressione offensiva, rendendo difficile ogni tentativo di reazione della Dea.

Psg-Atalanta: dominio francese e gol a raffica

Il Psg è partito fortissimo, trovando il vantaggio già nei primi minuti con il capitano Marquinhos, abile a sfruttare un pallone basso in area e battere Carnesecchi. La pressione dei parigini ha messo subito in difficoltà l’Atalanta, incapace di uscire dalla propria metà campo. Poco dopo, è arrivato anche il raddoppio firmato da Kvara, che con una giocata personale ha portato il risultato sul 2-0. Nonostante un rigore sbagliato da Barcola nel finale del primo tempo, la squadra francese ha continuato a spingere, chiudendo la prima frazione in totale controllo del match.

Secondo tempo: gestione Psg e Atalanta in affanno

Nella ripresa il copione non è cambiato: il Psg ha continuato a gestire il possesso e ha trovato il terzo gol con Nuno Mendes, che ha sfruttato una disattenzione difensiva della Dea. Nel finale, complice un errore in fase di impostazione, è arrivata la quarta rete ad opera di Gonçalo Ramos, che ha chiuso definitivamente i conti. L’Atalanta ha provato a reagire con qualche cambiamento tattico e l’ingresso di Samardzic e Krstovic, ma la solidità difensiva e la qualità del Psg non hanno lasciato spazio a sorprese.

Champions League: le statistiche della sfida Psg-Atalanta

I numeri della partita confermano la netta supremazia dei parigini: oltre ai quattro gol, il Psg ha creato numerose occasioni, costringendo più volte Carnesecchi agli straordinari. La formazione di Juric ha faticato a costruire gioco e si è affidata soprattutto alle ripartenze, senza però riuscire a impensierire seriamente la difesa avversaria. La differenza reti potrebbe risultare determinante in un girone equilibrato di Champions League, sottolineando l’importanza di ogni dettaglio in questa fase della competizione.

Il contesto europeo e le prossime sfide di Atalanta e Psg

Per il Psg, questa vittoria rappresenta un segnale forte dopo il trionfo nella passata edizione di Champions League, confermando la squadra tra le favorite per la stagione 2025/2026. L’Atalanta, invece, dovrà subito voltare pagina e concentrarsi sui prossimi impegni europei, consapevole delle difficoltà ma anche delle qualità che hanno portato la squadra a questo prestigioso palcoscenico. La sfida contro i campioni in carica è stata un banco di prova importante per valutare la crescita della Dea in ambito internazionale.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button