Caldo africano sull’Italia, come proteggere la salute dei nostri cani? Consigli utili e previsioni meteo

Le previsioni meteo per i prossimi giorni confermano che l’ondata di caldo africano sull’Italia sarà intensa e duratura, destinata a insistere fino alla settimana di Ferragosto con temperature ben al di sopra della media e picchi massimi che potranno avvicinarsi ai 40 gradi.
Caldo e cani: rischi da non sottovalutare
I cani non sudano come gli esseri umani: regolano la temperatura corporea principalmente attraverso l’ansimare e in minima parte tramite i cuscinetti plantari. Quando fa molto caldo, questo meccanismo non basta più, soprattutto per alcune razze (brachicefale come bulldog e carlini), cuccioli, anziani e cani con patologie croniche.
Il colpo di calore può insorgere rapidamente, con sintomi come affanno eccessivo, debolezza, vomito, disorientamento, gengive arrossate o, nei casi gravi, perdita di coscienza. Se si sospetta un colpo di calore, è urgente contattare un veterinario.
Cosa fare (e cosa evitare) per proteggerli
Ecco alcune buone pratiche da seguire durante le giornate più torride:
-
Mai lasciare il cane in auto, nemmeno per pochi minuti e con il finestrino aperto: la temperatura all’interno può salire in pochi minuti oltre i 50 °C.
-
Passeggiate solo nelle ore più fresche: all’alba o dopo il tramonto. L’asfalto rovente può ustionare i polpastrelli.
-
Acqua fresca sempre disponibile, anche fuori casa. Portare una borraccia e una ciotolina pieghevole durante le uscite è una buona abitudine.
-
Zone d’ombra e riposo: il cane deve poter scegliere un luogo fresco dove rifugiarsi.
-
Attività fisica ridotta: niente corse o giochi sfrenati nelle ore calde. Rischiano di surriscaldarsi senza accorgersene.
Attenzione anche ai segnali indiretti
Un cane che beve molto più del solito, che appare apatico, ansima più del normale o si isola potrebbe già essere in difficoltà. Meglio non sottovalutare questi segnali e agire con prontezza.
Previsioni meteo caldo: gli aggiornamenti per i prossimi giorni
Secondo gli aggiornamenti dei modelli fisico-matematici, l’anticiclone africano insisterà a lungo sull’Italia con temperature elevate e condizioni di forte afa fino al periodo di Ferragosto – determinando un fastidio e un rischio non solo per gli esseri umani ma anche per la salute dei nostri cani.
Controlla le previsioni meteo per il tuo comune
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale