Nuovi palinsesti Mediaset 2025: tutte le novità tra fiction, reality e intrattenimento
Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple sono due dei programmi più brutti che abbia mai visto in tv"

I nuovi palinsesti Mediaset per la stagione 2025/2026 portano cambiamenti significativi: nuovi volti alla conduzione, format rinnovati, grande attenzione a fiction e reality, con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico sempre più ampio.
La presentazione dei nuovi palinsesti Mediaset per l’autunno 2025 ha acceso i riflettori sulle principali novità che caratterizzeranno i prossimi mesi delle reti del gruppo. Durante l’evento, Pier Silvio Berlusconi ha illustrato una stagione all’insegna dell’evoluzione, con particolare attenzione a intrattenimento, informazione, fiction di qualità e nuovi reality show. Le reti Canale 5, Italia 1 e Rete 4 proporranno una programmazione rinnovata per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più variegato.
Le principali novità nei programmi di punta
Tra i cambiamenti più rilevanti dei palinsesti Mediaset spicca la conduzione del Grande Fratello affidata a Simona Ventura, che segna così il suo ritorno alla guida di uno dei format più seguiti della televisione italiana. Novità anche per Pomeriggio Cinque, che vedrà Gianluigi Nuzzi come nuovo conduttore, accompagnato da una presenza femminile ancora da ufficializzare. Il daytime di Canale 5 resta un punto fermo: tornano Mattino 5 News, Forum con Barbara Palombelli, le amatissime soap opera e il consolidato Uomini e Donne con Maria De Filippi. In preserale, Sarabanda con Enrico Papi precederà il ritorno di Avanti un Altro con Paolo Bonolis, esordirà anche il nuovo volto Max Giusti.
Fiction, musica e varietà: la nuova stagione televisiva
La stagione 2025/2026 di Mediaset punterà molto sulle fiction originali, con titoli come A testa alta, e su grandi produzioni che vedranno il coinvolgimento di volti noti come Gigi D’Alessio e Vanessa Incontrada, protagonisti di tre serate evento dedicate a spettacolo e musica. In seconda serata su Canale 5 spazio a Bianca Berlinguer, Federico Rampini e agli speciali del Tg5. Su Italia 1 debutterà in prima serata Costanza Calabrese, mentre su Rete 4 arriva Tommaso Labate.
Informazione e attualità: una programmazione accesa sul mondo
L’informazione resta centrale nei palinsesti Mediaset, con la conferma di Quarta Repubblica con Nicola Porro e il ritorno di È sempre Cartabianca con Bianca Berlinguer. La direzione editoriale punta a una stagione televisiva “accesa sul mondo e aperta alla realtà”, offrendo al pubblico una panoramica ampia sui principali temi di attualità nazionale e internazionale.
Piersilvio Berlusconi stronca due programmi della stagione appena conclusa
La Talpa e The Couple, condotti rispettivamente da Diletta Leotta e Ilary Blasi, nel mirino dell’amministratore delegato di Mediaset Pier Silvio Berlusconi. “Abbiamo sbagliato. Sono due dei programmi più brutti che abbia mai visto in tv. Noi non dobbiamo cadere in questi errori”, ha dichiarato molto chiaramente alla fine della serata.
Un’offerta televisiva in continua evoluzione
Il nuovo palinsesto Mediaset si distingue per la sua flessibilità e per la volontà di sperimentare, pur mantenendo alcune certezze come la partenza di Striscia la Notizia a novembre. Il pubblico potrà così contare su una programmazione ricca di intrattenimento, fiction, reality show, informazione e musica, in grado di soddisfare ogni fascia di età e preferenza.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale