È morto Ozzy Osbourne, addio alla leggenda dell’heavy metal
Ozzy Osbourne, icona mondiale dell’heavy metal, ha segnato la storia della musica con la sua voce inconfondibile e uno stile unico. Dalla nascita dei Black Sabbath alla carriera solista, il suo percorso è stato un susseguirsi di successi, eccessi e innovazioni.

È morto ieri, 22 luglio 2025, Ozzy Osbourne. Nato come John Michael Osbourne a Birmingham il 3 dicembre 1948, aveva 76 anni ed è stato uno dei più influenti cantautori e compositori britannici del XX e XXI secolo. Considerato il padre dell’heavy metal e soprannominato il Principe delle Tenebre, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo della musica rock grazie al suo carisma e alla sua voce potente.
Le origini e l’ascesa con i Black Sabbath
Cresciuto in un ambiente operaio difficile, Ozzy Osbourne trova nella musica una via di fuga. Nel 1968 fonda i Black Sabbath insieme a Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward. Con album rivoluzionari come Black Sabbath (1970), Paranoid (1970) e Master of Reality (1971), la band crea un nuovo stile, caratterizzato da atmosfere cupe e sonorità pesanti, diventando il manifesto dell’heavy metal. Brani come Iron Man e War Pigs sono diventati inni generazionali.
Carriera solista e riconoscimenti
Dopo l’uscita dai Black Sabbath nel 1979, Ozzy Osbourne intraprende una fortunata carriera solista, pubblicando album di enorme successo e vendendo oltre 50 milioni di dischi. Il suo stile trasgressivo e le performance spettacolari gli hanno valso anche il titolo di icona popolare e “Prince of Darkness”. Nel 2006, viene inserito tra i migliori cantanti metal di sempre. La sua influenza continua a ispirare nuove generazioni di artisti e fan in tutto il mondo.
Il lascito di Ozzy Osbourne
La vita di Ozzy Osbourne è stata segnata da eccessi, scandali e rinascite, ma soprattutto da un impatto culturale senza eguali. Il suo contributo alla musica rock, la creazione dell’heavy metal e il suo stile unico restano una fonte di ispirazione e un punto di riferimento per l’intero panorama musicale internazionale.
NOTE: questo articolo è stato generato con il supporto dell’intelligenza artificiale.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale