Nicola Pietrangeli al Gemelli: condizioni e messaggio su Sinner

Il ricovero di Nicola Pietrangeli presso il Policlinico Gemelli di Roma si è prolungato oltre le attese. L’ex campione, 91 anni, è stato visitato da Max Giusti che lo ha trovato in ripresa e di ottimo umore, con parole di stima per Jannik Sinner.
A Roma, il 31 luglio 2025, la notizia del prolungato ricovero di Nicola Pietrangeli al Policlinico Gemelli continua a tenere banco. L’ex campione di tennis, autentica leggenda dello sport italiano, era stato inizialmente ricoverato per semplici controlli, ma la degenza si è allungata a causa di una condizione di salute più delicata. Dall’inizio di luglio, Pietrangeli, novantunenne, affronta questa fase con il suo spirito combattivo e la passione che lo hanno sempre contraddistinto.
Le condizioni di Nicola Pietrangeli: aggiornamenti dal Gemelli di Roma
Il Policlinico Gemelli di Roma resta il punto di riferimento per le cure di Pietrangeli. L’attore Max Giusti, che lo ha visitato insieme al dottor Meneschincheri, ha rassicurato sulle sue condizioni: “L’ho trovato in ripresa, di ottimo umore e soprattutto energico come ai suoi tempi d’oro”. Nonostante la lunga degenza e la recente scomparsa del figlio Giorgio, il campione mostra lucidità e desiderio di parlare di tennis e della recente finale di Wimbledon.
Il rapporto con il tennis e il commento su Jannik Sinner
Nicola Pietrangeli non ha mai perso la passione per il tennis. I suoi successi storici, tra cui due trionfi al Roland Garros (1959 e 1960) e il ruolo di protagonista in Coppa Davis, ne fanno un punto di riferimento per lo sport italiano. Durante la visita, ha scherzato sul livello attuale di Jannik Sinner, reduce dalla finale di Wimbledon: “Ormai Sinner è così forte che dovrebbe dare almeno un 15 di vantaggio ai suoi avversari”. Un’affermazione che testimonia la stima verso il giovane altoatesino, oggi considerato il tennista italiano più vincente di sempre e numero uno mondiale dal giugno 2024.
Nicola Pietrangeli, simbolo dello sport italiano
A 91 anni, Pietrangeli resta una figura centrale nella storia del tennis italiano e continua a ispirare nuove generazioni di appassionati. Il suo legame con la città di Roma, il suo percorso umano e sportivo e la sua visione sul presente del tennis nazionale rappresentano valori profondi per tutto il movimento sportivo. Il suo stato di salute resta sotto osservazione, ma la sua energia e il suo spirito sono ancora quelli di un grande campione.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale