Altre News

Napoli-Atalanta 3-1: Conte ritrova il sorriso, corsa riaperta per la vetta

Il Napoli di Antonio Conte vince 3-1 contro l’Atalanta, rilanciando la propria stagione con una prestazione solida e un primo tempo di grande qualità. Ora serve continuità di gioco e risultati per affrontare un dicembre ricco di sfide decisive.

Il Napoli torna protagonista in Serie A superando l’Atalanta 3-1 allo Stadio Diego Armando Maradona, in una gara che segna la ripartenza degli azzurri dopo settimane complicate. La squadra di Antonio Conte ha mostrato carattere e determinazione, chiudendo la pratica già nel primo tempo grazie alla doppietta di Neres e al gol di Lang. Un successo che restituisce entusiasmo all’ambiente e rilancia il gruppo in vista di un calendario fitto di appuntamenti chiave.

Primo tempo perfetto: Neres e Lang trascinano il Napoli

La sfida contro l’Atalanta si apre con un Napoli brillante e concreto. Dopo un avvio equilibrato, al 17’ è Neres a sbloccare il risultato finalizzando una splendida azione in verticale, mentre al 38’ lo stesso attaccante brasiliano firma la doppietta con un sinistro preciso. Poco prima dell’intervallo, è Lang a colpire di testa su assist di Di Lorenzo, portando il parziale sul 3-0. Gli azzurri dominano in ogni reparto, mostrando un gioco fluido e una fase difensiva impeccabile, elementi che erano mancati nelle ultime uscite.

Ripresa di sofferenza, ma il gruppo resta compatto

Nel secondo tempo la partita cambia volto: l’Atalanta reagisce e trova la rete con Scamacca al 52’, mettendo pressione agli uomini di Conte. Il Napoli fatica a mantenere il ritmo e perde brillantezza, complice anche l’ingresso di nuove forze tra gli ospiti e qualche difficoltà nei cambi azzurri, soprattutto a centrocampo e in attacco. Tuttavia, la squadra resiste agli attacchi, mostrando una ritrovata solidità e spirito di gruppo, come testimoniano gli abbracci finali anche ai giocatori infortunati.

Una vittoria che vale per classifica e morale

Il 3-1 permette al Napoli di tornare in vetta, almeno momentaneamente, a quota 25 punti, superando Inter e Roma. Dopo il ko col Bologna e le polemiche della sosta, questo successo rappresenta una vera iniezione di fiducia per la squadra e per Antonio Conte, che trova finalmente le risposte che cercava in termini di gioco, compattezza e gestione dei momenti chiave.

Dicembre infuocato: il Napoli atteso da sfide decisive

Ora il calendario si fa intenso: in arrivo il Qarabag in Champions League, la trasferta contro la Roma, la sfida con la Juventus e l’ottavo di Coppa Italia col Cagliari. A seguire, Benfica e Udinese, prima della partenza per Riad dove si giocherà la Supercoppa Italiana. La continuità di risultati e di prestazioni sarà fondamentale per confermare le ambizioni del Napoli e affrontare al meglio un dicembre che potrebbe rivelarsi decisivo per la stagione.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button