Monte Bianco: alpinista lombardo muore travolto da un seracco

Un alpinista lombardo ha perso la vita sul Monte Bianco, travolto da un seracco sul Mont Blanc du Tacul. Il compagno di scalata è stato soccorso e trasportato all’ospedale di Sallanches. È il secondo decesso nell’area in due giorni.
Nuova tragedia sulle Alpi: un alpinista lombardo è morto domenica mattina sul Mont Blanc du Tacul, versante francese della catena montuosa del Monte Bianco. L’uomo, impegnato in una scalata insieme a un compagno, è stato improvvisamente travolto da un seracco, ovvero un grande blocco di ghiaccio che si è staccato dal ghiacciaio. L’incidente è avvenuto a oltre 4.000 metri di quota, in una delle zone più impervie e frequentate dagli appassionati di alpinismo.
Dettagli sull’incidente sul Mont Blanc du Tacul
Il seracco si è staccato all’improvviso mentre i due alpinisti lombardi stavano affrontando la salita. Il compagno della vittima, anche lui travolto dalla massa di ghiaccio e neve, è stato prontamente soccorso dal Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne (Pghm) di Chamonix e trasportato all’ospedale di Sallanches, in Alta Savoia. Fortunatamente, le sue condizioni non sono gravi.
Un bilancio drammatico per l’alpinismo internazionale
Si tratta del secondo decesso in due giorni sul Monte Bianco. Nei giorni scorsi, un alpinista austriaco di 38 anni ha perso la vita nella stessa area, confermando i rischi sempre presenti nelle ascensioni sulle vette alpine. Il distacco dei seracchi rappresenta uno dei pericoli più insidiosi, poiché difficilmente prevedibile e spesso indipendente dalle condizioni meteo del momento.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale