Altre News

Maxi incendio a Marsiglia: aeroporto chiuso e cittadini invitati a restare in casa

Un vasto incendio è divampato oggi nella zona nord di Marsiglia, costringendo le autorità a chiudere l’aeroporto e a invitare la popolazione a non uscire di casa. Le fiamme, alimentate dal vento, hanno generato una densa colonna di fumo visibile per chilometri.

Nella giornata di oggi, un imponente incendio è scoppiato alle porte di Marsiglia, nella zona delle Pennes-Mirabeau, coinvolgendo diversi quartieri tra cui Jas de Rode, Pierrefeu e le Bouroumettes. L’emergenza ha portato alla chiusura temporanea dell’aeroporto di Marseille-Provence, con la cancellazione di alcuni voli e la deviazione di altri su aeroporti alternativi. Una densa nube di fumo si è estesa per chilometri, rendendo la situazione particolarmente critica per la qualità dell’aria e la sicurezza dei residenti.

Le cause dell’incendio e le prime misure di sicurezza

Secondo le prime ricostruzioni, l’origine del rogo potrebbe essere legata a un veicolo in fiamme sull’autostrada A552, che avrebbe innescato il propagarsi delle fiamme verso la periferia nord della città. Le autorità locali hanno immediatamente diramato un allerta invitando i cittadini delle aree interessate a restare in casa, chiudere porte e finestre e consentire l’accesso ai soccorritori. Il prefetto della regione ha ribadito la necessità di evitare qualsiasi spostamento non essenziale per agevolare le operazioni di spegnimento e mettere in sicurezza la popolazione.

Ripercussioni su trasporti e viabilità a Marsiglia

L’incendio ha avuto un impatto immediato sulla mobilità locale: oltre alla chiusura dell’aeroporto, sono stati annullati quattro voli e una decina di aerei sono stati dirottati verso gli scali di Nizza, Nimes, Lione e Montpellier. Anche la rete ferroviaria ha subito rallentamenti e sospensioni temporanee. Le autorità hanno inoltre chiuso alcune strade principali nei pressi delle zone colpite, mentre squadre di vigili del fuoco sono al lavoro per contenere le fiamme e mettere in sicurezza le abitazioni.

Situazione meteo e rischi per la salute pubblica

Le condizioni meteorologiche odierne, caratterizzate da temperature elevate e vento sostenuto, hanno favorito la rapida diffusione del fuoco. Il fumo denso e persistente rappresenta un rischio per la salute dei residenti, soprattutto per bambini, anziani e persone con patologie respiratorie. Le autorità continuano a monitorare la qualità dell’aria e a fornire aggiornamenti in tempo reale sull’evoluzione dell’emergenza.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button