Maurizio Cattelan, il water d’oro venduto all’asta: record mancato per “America”
Il celebre water d’oro “America” di Maurizio Cattelan, realizzato nel 2016, è stato venduto all’asta da Sotheby’s per poco più di 12 milioni di dollari, cifra inferiore alle aspettative e al precedente record dell’artista.
Il water d’oro di Maurizio Cattelan, una delle opere più discusse e iconiche dell’arte contemporanea, è stato recentemente battuto all’asta da Sotheby’s per una cifra pari a 12,1 milioni di dollari. L’opera, intitolata America e realizzata nel 2016 dall’artista padovano, rappresenta un simbolo di provocazione e riflessione sui valori della società moderna. Nonostante l’eccezionalità del pezzo, la vendita si è rivelata “deludente” rispetto alle aspettative iniziali, che puntavano a superare il record di oltre 17 milioni di dollari stabilito da un’altra creazione di Cattelan, Him.
La storia e il significato di “America”
L’opera d’arte, realizzata in oltre 100 chilogrammi di oro massiccio 18 carati, è stata installata originariamente al Guggenheim Museum di New York, dove i visitatori potevano utilizzarla come una toilette perfettamente funzionante. Cattelan ha voluto creare un cortocircuito tra l’oggetto più ordinario e il materiale più prezioso, sottolineando il rapporto tra lusso, desiderio e banalità quotidiana. L’opera è diventata rapidamente un cult e simbolo della capacità dell’artista di mettere in discussione i concetti di valore e funzione nell’arte contemporanea.
La vendita all’asta e le aspettative deluse
Il water d’oro è stato messo all’asta il 18 novembre 2025 durante la “The Now and Contemporary Evening Auction” di Sotheby’s. La base d’asta era fissata a 10 milioni di dollari, considerando principalmente il valore del metallo prezioso e i diritti d’asta. L’unica versione rimasta dell’opera – dopo il furto della “gemella” dalla casa natale di Winston Churchill – è stata acquistata da un noto marchio americano. Il venditore era Steve Cohen, proprietario dei New York Mets, che sperava in una cifra superiore, forte del precedente record d’asta di Him, la scultura raffigurante Hitler inginocchiato, venduta da Christie’s quasi dieci anni fa per oltre 17 milioni di dollari.
Il valore simbolico e il successo mediatico
Nonostante la “delusione” per il risultato economico, America di Maurizio Cattelan resta una delle opere più riconoscibili e discusse della scena artistica internazionale. L’installazione ha suscitato grande interesse mediatico e culturale, consolidando la reputazione dell’artista come maestro della provocazione. Solo pochi mesi prima, un’altra opera di Cattelan, Comedian – la celebre banana incollata al muro – era stata battuta per oltre sei milioni di dollari. La vendita del water d’oro conferma il ruolo centrale di Cattelan nel mercato dell’arte contemporanea e la sua capacità di stimolare dibattiti sul significato del valore nell’arte.
Il futuro dell’opera e la riflessione sull’arte contemporanea
La storia di America si arricchisce ora di un nuovo capitolo, confermando come le opere di Maurizio Cattelan continuino a essere al centro del dibattito tra provocazione artistica e valore commerciale. Il water d’oro, già installato nei principali musei e oggetto di attenzione globale, rimarrà un punto di riferimento per chiunque voglia comprendere le dinamiche e le contraddizioni dell’arte contemporanea.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale