Lorenzo Sonego debutta all’ATP Chengdu 2025: sfida a Cerundolo e obiettivi per la stagione
Lorenzo Sonego torna protagonista all’ATP Chengdu 2025 affrontando Juan Manuel Cerundolo nel primo turno, dopo la battaglia agli US Open. Il torneo segna una tappa cruciale per il tennista italiano nella tournée asiatica e nel ranking ATP.

Il ATP Chengdu 2025 rappresenta un momento importante per Lorenzo Sonego, che inaugura la sua avventura nel torneo cinese contro l’argentino Juan Manuel Cerundolo. Dopo la recente e sofferta eliminazione dagli US Open, il tennista piemontese vuole rilanciarsi nella tournée asiatica, con l’obiettivo di migliorare la propria posizione nel ranking ATP e dimostrare il suo valore in uno dei circuiti più competitivi del calendario internazionale.
Lorenzo Sonego: ripartenza dopo gli US Open e motivazioni all’ATP Chengdu
Il match inaugurale di Lorenzo Sonego all’ATP Chengdu si svolge il 18 settembre 2025 alle ore 7:00 italiane, sul Court 1. Sonego arriva in Cina dopo la maratona di New York, dove è stato battuto da Tristan Schoolkate al quinto set in una partita durata oltre quattro ore. Questa sconfitta, seppur dolorosa, ha permesso al torinese di recuperare energie e concentrarsi sugli obiettivi della seconda parte di stagione, tra cui la Coppa Davis, in cui l’Italia affronterà l’Austria nei quarti di finale. Il torneo di Chengdu diventa così una tappa fondamentale per ritrovare fiducia e continuità, sfruttando il ruolo di ottava testa di serie e le chance offerte dal sorteggio.
ATP Chengdu 2025: avversari, tabellone e importanza del torneo
Il Chengdu Open è uno degli eventi di spicco della tournée asiatica del circuito ATP, insieme al torneo di Hangzhou. Nel tabellone del singolare maschile, Lorenzo Sonego affronta un avversario insidioso come Juan Manuel Cerundolo, giovane argentino reduce da una vittoria nel Challenger 100 di Chengdu e in ottima forma fisica. Cerundolo ha appena raggiunto il suo best ranking alla posizione 72 ATP, dopo aver superato in finale Alejandro Tabilo. Il vincitore della sfida tra Sonego e Cerundolo troverà al secondo turno Marcos Giron, in un tabellone che offre opportunità ma anche grande competitività.
Statistiche, stato di forma e obiettivi di Lorenzo Sonego
Analizzando le statistiche recenti, Lorenzo Sonego sta cercando di ritrovare la brillantezza mostrata in passato nei tornei ATP 250. Dopo le uscite agli US Open e a Winston-Salem, dove ha affrontato avversari di livello come J. Munar, il torinese punta a sfruttare la superficie e le condizioni di Chengdu per mettere in mostra il suo gioco aggressivo e la tenuta mentale. L’attenzione è rivolta anche al ranking ATP, visto che ogni vittoria può risultare decisiva per la posizione in classifica e per la qualificazione ai tornei più prestigiosi della stagione.
Copertura mediatica, diretta e interesse per il tennis italiano
Il match tra Lorenzo Sonego e Juan Manuel Cerundolo è seguito in diretta da numerosi media sportivi internazionali, con aggiornamenti live e cronache dettagliate. L’attenzione per il tennis italiano è in crescita, grazie ai risultati di Sonego e dei suoi colleghi nel circuito ATP. La partecipazione all’ATP Chengdu è dunque un’occasione per consolidare la presenza azzurra in Asia e raccogliere punti preziosi in vista della fase finale della stagione. I tifosi possono seguire l’evento attraverso le piattaforme dedicate e i canali specializzati, vivendo ogni momento dell’avventura cinese del tennista piemontese.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale