Altre News

Italia-Norvegia, qualificazioni mondiali 2026: data, formazioni e scenario decisivo a San Siro

L’Italia affronta la Norvegia domenica 16 novembre 2025 a San Siro nell’ultima giornata delle qualificazioni mondiali: la sfida decisiva per gli Azzurri di Gattuso, costretti a una vera e propria impresa per la qualificazione diretta.

La partita Italia-Norvegia delle qualificazioni mondiali 2026 si gioca domenica 16 novembre 2025 alle ore 20:45 allo stadio Giuseppe Meazza di Milano. Si tratta dell’ultimo turno del Gruppo I, una gara che per gli Azzurri di Rino Gattuso ha un peso enorme: per evitare i playoff e conquistare la qualificazione diretta alla Coppa del Mondo, l’Italia deve vincere con almeno 9 gol di scarto contro una Norvegia che ha dominato il girone e arriva a San Siro già praticamente qualificata grazie a una differenza reti nettamente superiore.

Italia-Norvegia: data, orario e dove vedere la partita in diretta

Italia-Norvegia si disputa domenica 16 novembre 2025, con fischio d’inizio alle ore 20:45 presso lo stadio San Siro di Milano. La partita sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai 1 e in streaming su Rai Play, permettendo a tutti gli appassionati di seguire in tempo reale l’ultima sfida del girone di qualificazione mondiale. L’evento rappresenta uno degli appuntamenti calcistici più attesi del mese, con l’Italia chiamata a un compito quasi impossibile contro i leader del gruppo.

Le probabili formazioni di Italia e Norvegia: tutte le scelte dei CT

Il commissario tecnico Rino Gattuso schiera l’Italia con il modulo 3-5-2, puntando sui giocatori di maggiore esperienza per tentare il miracolo sportivo. In porta spazio a Donnarumma, difesa a tre con Di Lorenzo, Mancini e Bastoni. A centrocampo agiranno Politano, Barella, Locatelli, Frattesi e Dimarco, mentre in attacco la coppia composta da Retegui e Pio Esposito. Per la Norvegia, il CT Solbakken opta per il classico 4-4-2: tra i pali Nyland, difesa con Ryerson, Ajer, Heggem e Wolfe. A centrocampo Berge e Berg saranno i registi, con Nusa e Thorsby sulle fasce. In attacco il tandem delle stelle Haaland e Sorloth, pronti a far valere la loro forza fisica e tecnica.

La classifica del Gruppo I e lo scenario qualificazione per l’Italia

La situazione nel Gruppo I vede la Norvegia in testa con 21 punti (33 gol fatti, 4 subiti, +29 di differenza reti), seguita dall’Italia a 18 punti (20 gol fatti, 8 subiti, +12 di differenza reti). Per ottenere la qualificazione diretta, gli Azzurri devono superare i norvegesi in classifica vincendo con almeno 9 reti di scarto, uno scenario definito dagli stessi protagonisti come “utopistico”. In caso contrario, l’Italia dovrà affrontare i playoff mondiali a marzo, un percorso rischioso ma ancora aperto.

Precedenti, statistiche e protagonisti attesi

Il match di andata tra Norvegia e Italia si era concluso con una netta vittoria per 3-0 degli scandinavi, mettendo subito in salita il cammino degli Azzurri nel girone. Da allora la formazione norvegese, trascinata dal bomber Erling Haaland e dal talento di Nusa, ha consolidato il primato, mentre l’Italia ha dovuto cambiare guida tecnica, affidandosi a Gattuso dopo la gestione Spalletti. Tra i protagonisti attesi spiccano Donnarumma, Barella e Frattesi per l’Italia, oltre naturalmente ad Haaland e Sorloth per la Norvegia.

Il valore della partita e lo spirito degli Azzurri

Nonostante la qualificazione diretta sia appesa a un filo sottilissimo, la sfida di San Siro rappresenta per l’Italia un test fondamentale dal punto di vista psicologico e motivazionale, utile per preparare al meglio i playoff e ritrovare fiducia dopo un girone complicato. La presenza di campioni come Barella, Locatelli e Politano offre garanzie di qualità, mentre la Norvegia proverà a chiudere imbattuta, confermando la solidità dimostrata nelle qualificazioni mondiali.

Curiosità e dettagli sull’evento

L’arbitro della gara sarà lo spagnolo Hernández Hernández, con assistenti e VAR anch’essi spagnoli. Tra gli indisponibili spicca Odegaard per la Norvegia, mentre tra gli Azzurri il forfait più rilevante è quello di Calafiori. L’evento promette grande spettacolo sugli spalti, con il pubblico italiano pronto a sostenere la Nazionale nella notte più difficile del cammino verso la Coppa del Mondo 2026.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button