Italia-Islanda 76-81: esordio amaro per Banchi alle qualificazioni mondiali

L’Italbasket cede all’Islanda 81-76 nella prima partita di qualificazione ai Mondiali 2027. Nonostante la rimonta nel quarto periodo, gli azzurri non riescono a evitare la sconfitta a Tortona, con Fridriksson decisivo nel finale.
L’esordio di Luca Banchi sulla panchina dell’Italbasket si conclude con una sconfitta per 81-76 contro l’Islanda nella prima giornata delle qualificazioni mondiali basket 2027. La partita, disputata presso la Nova Arena di Tortona davanti a 5000 spettatori, ha visto gli azzurri soffrire per gran parte della gara prima di una tardiva rimonta nel quarto periodo che non è bastata per conquistare i due punti.
Un inizio difficile per la nazionale italiana
L’Italia ha faticato a trovare il ritmo nei primi tre quarti, affrontando un’Islanda compatta e ben organizzata. Gli avversari hanno toccato anche il +10 durante la partita, sfruttando un’Italia ancora in fase di costruzione e priva dei principali giocatori d’Eurolega e NBA. La nazionale italiana ha subito il gioco dell’avversario, concedendo troppo spazio e commettendo errori difensivi che hanno permesso agli islandesi di mantenere il controllo del match per la maggior parte del tempo.
La rimonta azzurra nel quarto periodo
Nel quarto periodo, l’Italbasket ha cambiato completamente marcia, trascinata dai 16 punti di Gabriele Procida, dai 19 di Davide Casarin e dai 13 di Tommaso Baldasso. Gli azzurri hanno realizzato un break di 14-3 che ha riacceso le speranze di vittoria, avvicinandosi pericolosamente all’avversario. Tuttavia, la mancanza di lucidità nel finale e gli errori dalla lunetta hanno impedito al basket italiano di completare la rimonta e conquistare una vittoria fondamentale per iniziare il percorso di qualificazione ai Mondiali con il piede giusto.
Fridriksson protagonista assoluto della partita
Il vero protagonista della sfida è stato Elvar Fridriksson, che ha realizzato 29 punti con una prestazione pressoché perfetta. Il numero 10 dell’Islanda ha dimostrato grande lucidità nel finale, firmando gli ultimi 9 punti della sua squadra e risultando decisivo nei momenti cruciali. Accanto a lui, Tryggvi Hlinason ha contribuito con 16 punti, permettendo agli islandesi di mantenere il vantaggio fino al termine della partita.
Gli errori dalla lunetta costano caro all’Italia
Tra i fattori determinanti della sconfitta dell’Italbasket figurano gli errori dalla lunetta, particolarmente quelli di Amedeo Tessitori e Amedeo Della Valle. La squadra ha concluso con un 17/26 ai tiri liberi, un dato che nel finale di partita ha fatto la differenza. Questi errori hanno rappresentato un’occasione mancata per gli azzurri di pareggiare o superare gli avversari nel rush conclusivo.
Il prossimo impegno in Lituania
Nonostante l’esordio negativo, l’Italia avrà l’opportunità di riscattarsi già nella prossima giornata delle qualificazioni mondiali basket. Gli azzurri si sposteranno in Lituania, dove avranno a disposizione Nico Mannion, assente nella prima partita. L’incontro è in programma domenica alle 17:30 e sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Basket. Questo match rappresenta un’occasione cruciale per la nazionale italiana di iniziare a raccogliere i risultati necessari per qualificarsi ai Mondiali 2027.
La squadra ancora in fase di costruzione
Va sottolineato che l’Italbasket affronterà questo percorso di qualificazione mondiali in una fase di ricostruzione, con una rosa ancora da rodare e senza i principali interpreti impegnati nelle competizioni europee e americane. La presenza a sorpresa del capitano Achille Polonara a bordo campo ha rappresentato un momento emotivo per il pubblico di Tortona, anche se non è stato sufficiente per invertire l’inerzia della partita. Il lavoro di Banchi e del suo staff sarà fondamentale per integrare rapidamente i giocatori disponibili e costruire un gruppo competitivo in vista dei prossimi impegni.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale