GP Olanda F1 2025: Piastri conquista la pole a Zandvoort davanti a Norris

Il GP Olanda 2025 di Formula 1 si apre con una qualifica emozionante sul circuito di Zandvoort. Oscar Piastri, pilota della McLaren, conquista la sua quinta pole position in carriera con il tempo di 1:08.662, precedendo di appena 12 millesimi il compagno di squadra Lando Norris. Il padrone di casa Max Verstappen, su Red Bull Racing, si piazza terzo, mentre le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton chiudono sesta e settima, confermando le difficoltà della Scuderia su questa pista storicamente ostica.
McLaren protagonista: Piastri e Norris dominano le qualifiche
La sessione di qualifiche del GP Olanda ha visto una lotta serrata tra i due piloti McLaren, con Piastri che ha sorpreso Norris nel Q3, strappando la pole position per soli 12 millesimi. Questo risultato conferma la competitività della MCL39, protagonista assoluta nelle ultime gare. Per Piastri si tratta della prima pole a Zandvoort e della quinta stagionale, eguagliando nomi storici come Chris Amon e Giuseppe Farina. La prima fila tutta McLaren promette una gara accesa, con entrambi i piloti in lotta per la vittoria e un possibile duello strategico sin dalla partenza.
Verstappen terzo: la Red Bull cerca il riscatto in gara
Max Verstappen, idolo locale, non riesce a centrare la prima fila nel GP Olanda per la prima volta, fermandosi a 263 millesimi da Piastri. Il campione del mondo dovrà cercare il riscatto partendo dalla terza posizione, con il pubblico di Zandvoort tutto dalla sua parte. La Red Bull Racing ha mostrato buone prestazioni, ma la superiorità McLaren nelle qualifiche è stata evidente. Verstappen sarà chiamato a una gara aggressiva, puntando a sfruttare ogni occasione per risalire e difendere la leadership iridata.
Ferrari in difficoltà: Leclerc e Hamilton lontani dalla vetta
Le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton non brillano a Zandvoort, chiudendo rispettivamente in sesta e settima posizione. Il tracciato olandese si conferma poco favorevole alla SF-24, con la squadra di Maranello costretta a rincorrere sin dalle prime fasi della qualifica. Ottenere un piazzamento in top-5 sarà una vera impresa, vista la competitività di McLaren, Red Bull e Mercedes. La gara si prospetta difficile, con poche possibilità di rimonta su una pista dove i sorpassi sono tradizionalmente complicati.
Sorpresa Hadjar e la Racing Bulls nella top 4
Tra le rivelazioni delle qualifiche del GP Olanda spicca Isack Hadjar, che porta la Racing Bulls in quarta posizione con un giro strepitoso nel Q3. Il giovane francese ha dimostrato grande talento e velocità, superando avversari di primo livello come Russell e le Ferrari. La sua presenza tra i primi quattro aggiunge ulteriore interesse a una griglia di partenza ricca di nomi giovani e competitivi, pronta a regalare spettacolo nella gara di domenica.
Griglia di partenza: tutti i protagonisti del GP Olanda 2025
La griglia di partenza del GP Olanda vede: Piastri e Norris in prima fila (McLaren), Verstappen (Red Bull Racing) e Hadjar (Racing Bulls) in seconda, seguiti da Russell (Mercedes), Leclerc e Hamilton (Ferrari). Completano la top ten Lawson (Racing Bulls), Sainz (Williams) e Alonso (Aston Martin). La varietà di team e piloti conferma l’elevato livello di competitività della stagione 2025, dove ogni dettaglio può fare la differenza.
Pirelli festeggia 500 gare in Formula 1 a Zandvoort
Il GP Olanda 2025 rappresenta anche un traguardo storico per Pirelli, che celebra la 500ª presenza in Formula 1. L’azienda milanese di pneumatici, protagonista da 75 anni nel mondiale, ha segnato l’evoluzione tecnica e sportiva della categoria, accompagnando i successi di grandi campioni come Fangio, Ascari, Hamilton e Verstappen. Un anniversario che aggiunge valore a un weekend già ricco di emozioni e significato per tutti gli appassionati di motorsport.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale