Altre News

Forte scossa di terremoto in provincia di Avellino: paura anche a Napoli, magnitudo tra 3.9 e 4.4

Una forte scossa di terremoto ha colpito la provincia di Avellino alle 21:49, con magnitudo stimata tra 3.9 e 4.4. Il sisma è stato avvertito in tutta la Campania, inclusa Napoli.

Una forte scossa di terremoto è stata registrata questa sera, alle 21:49, nella provincia di Avellino. Secondo le prime stime dell’INGV, la magnitudo provvisoria si colloca tra 3.9 e 4.4 sulla scala Richter. Il sisma è stato percepito distintamente non solo ad Avellino, ma anche in numerose zone della Campania, in particolare nelle province di Napoli, Salerno e Benevento, generando forte apprensione tra la popolazione.

Epicentro e aree interessate dalla scossa

L’epicentro del terremoto è stato individuato tra i comuni di Grottolella e Montefredane, un’area già interessata da precedenti eventi sismici nei giorni scorsi. La scossa, seppur di breve durata, è stata avvertita anche nella Bassa Irpinia e nell’area nolana, dove molti residenti hanno riferito di aver sentito tremare le abitazioni. Alcuni cittadini, spaventati, sono scesi in strada per precauzione.

Situazione attuale e controlli di sicurezza

Le prime verifiche di Protezione Civile e Vigili del Fuoco non segnalano danni a persone o edifici. Tuttavia, in diversi centri sono in corso controlli di sicurezza, soprattutto in scuole e strutture pubbliche. Le autorità locali invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le norme di autoprotezione. L’INGV continua il monitoraggio della sequenza sismica, che negli ultimi giorni ha già visto scosse di magnitudo 3.1 e 3.6 nella stessa area.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button