Altre News

Finale Mondiali volley femminile: Italia-Turchia, sfida per la storia a Bangkok

Italia e Turchia si affrontano nella finale dei Mondiali di volley femminile 2025 a Bangkok. Le azzurre cercano il terzo titolo iridato, mentre la Turchia debutta in una finale mondiale dopo una stagione straordinaria.

La finale dei Mondiali di volley femminile 2025 vede protagoniste Italia e Turchia domenica 7 settembre alle 14:30 ora italiana, in diretta da Bangkok. Dopo una semifinale mozzafiato contro il Brasile, vinta dalle azzurre al tie break grazie a una prestazione eroica di Ekaterina Antropova, la Nazionale guidata da Julio Velasco raggiunge la sua terza finale iridata. La Italia arriva con una striscia record di 35 vittorie consecutive, mentre la Turchia del CT Daniele Santarelli festeggia la sua prima storica qualificazione all’ultimo atto dopo aver battuto il Giappone.

Italia in finale: un percorso di vittorie e emozioni

La Nazionale italiana di pallavolo femminile ha dimostrato grande carattere e determinazione in questo Campionato del Mondo. Dopo i successi netti contro Germania e Polonia, il capolavoro è arrivato nella semifinale contro il Brasile, dove le azzurre hanno rimontato da una situazione di svantaggio, portando a casa la vittoria al quinto set. La squadra si è affidata alle giocate decisive di Antropova e alla regia di Alessia Orro, nonostante qualche acciacco fisico emerso nel corso del torneo. Il CT Velasco punta a completare una stagione perfetta, dopo il trionfo nella Nations League e il successo olimpico.

Turchia, la rivelazione del torneo: una prima finale mondiale

La Turchia si presenta per la prima volta nella sua storia alla finale dei Mondiali di volley femminile, guidata dal CT italiano Daniele Santarelli. Dopo aver superato il Giappone per 3-1 in semifinale, le turche puntano a coronare una stagione da sogno, già impreziosita dal titolo olimpico e dai successi in Nations League. Il gruppo è solido e compatto, con atlete di grande talento come Melissa Vargas, vera protagonista della fase finale. La squadra ha dimostrato grande capacità di gestione dei momenti difficili e una crescita costante sotto la guida di Santarelli.

Precedenti e statistiche: Italia favorita, ma attenzione alla Turchia

Nei precedenti stagionali tra Italia e Turchia, le azzurre hanno avuto la meglio sia a maggio che a luglio, vincendo entrambe le sfide al tie break. Questi risultati alimentano l’ottimismo, ma evidenziano anche l’equilibrio e la competitività tra le due squadre. La Italia cerca il terzo titolo mondiale dopo i trionfi del 2002 e la finale persa nel 2018, mentre la Turchia punta a scrivere una nuova pagina della propria storia sportiva.

Dove vedere Italia-Turchia: orari e diretta TV

La finale tra Italia e Turchia sarà trasmessa in diretta TV su Rai 1 e in streaming su Rai Play, Dazn e Vbtv, con inizio alle 14:30 ora italiana. Il match sarà seguito da milioni di appassionati che sperano di vedere l’Italvolley femminile tornare sul gradino più alto del podio mondiale.

Protagoniste e giocatrici chiave

Tra le giocatrici più attese della finale ci sono Ekaterina Antropova per l’Italia e Melissa Vargas per la Turchia. La regia di Alessia Orro e la solidità difensiva di Monica De Gennaro saranno fondamentali per le azzurre, mentre la Turchia punterà su un gioco aggressivo e veloce, orchestrato da Santarelli. L’attenzione sarà massima anche sulle condizioni fisiche di Sarah Fahr e Orro, che hanno accusato qualche problema nel corso della semifinale.

Un appuntamento storico per il volley femminile

La finale mondiale Italia-Turchia rappresenta un evento storico per il volley femminile e per lo sport italiano. La partita promette spettacolo, emozioni e una sfida di altissimo livello tra due delle nazionali più forti del panorama internazionale. Gli occhi degli appassionati saranno puntati su Bangkok, dove si deciderà il destino del titolo iridato 2025.

© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale

Articoli correlati

Back to top button