F1 orari 2025: calendario, programmazione TV e novità sui Gran Premi
Tutti gli orari F1 del Mondiale 2025: scopri quando seguire prove, qualifiche e gare, le novità del calendario e la programmazione TV per non perdere neanche un appuntamento della stagione.

Il campionato mondiale di Formula 1 2025 si annuncia come uno degli eventi sportivi più attesi, con ben 24 Gran Premi in programma e numerose novità riguardanti orari F1, format e programmazione televisiva. Gli appassionati avranno a disposizione un calendario ricco e variegato, che toccherà tutti i continenti e offrirà appuntamenti imperdibili per gli amanti delle monoposto.
Calendario F1 2025: tutte le date e orari dei Gran Premi
La stagione 2025 di Formula 1 è iniziata in Australia e si concluderà ad Abu Dhabi a inizio dicembre. Il calendario comprende 24 GP, distribuiti tra circuiti storici e nuove tappe. Gli orari F1 delle gare europee sono fissati alle 15:00 italiane, con l’eccezione di Silverstone, che scatterà alle 16:00. Per quanto riguarda i Gran Premi extraeuropei, gli orari variano in base al fuso locale, come nel caso di Las Vegas, anticipato di due ore rispetto allo scorso anno. Le sessioni di prove libere e qualifiche si svolgono generalmente il venerdì e il sabato, con le qualifiche ufficiali fissate spesso alle 16:00 italiane.
Programmazione TV: dove vedere la Formula 1 in diretta e in differita
Tutti gli appuntamenti della stagione F1 2025 sono trasmessi in diretta esclusiva su Sky Sport F1 e in streaming su NOW. Alcuni Gran Premi selezionati sono disponibili anche in chiaro su TV8, sia in diretta che in differita, permettendo così a tutti gli appassionati di seguire le gare più importanti. La copertura televisiva comprende prove libere, qualifiche, gare Sprint e la gara principale della domenica. Per conoscere gli orari TV F1 aggiornati, è fondamentale consultare la programmazione ufficiale, in quanto potrebbero esserci variazioni dell’ultimo minuto.
Weekend Sprint e format delle gare speciali
Nel 2025 sono previsti sei weekend Sprint, che offriranno un format diverso rispetto ai weekend tradizionali. In queste occasioni, il venerdì si svolgono la prima sessione di prove libere e le qualifiche Sprint, mentre il sabato è dedicato alla gara Sprint e alle qualifiche per la gara della domenica. Le tappe Sprint includono circuiti come Cina, Miami, Belgio, Austin, Brasile e Qatar, garantendo maggiore spettacolo e orari più intensi per gli spettatori.
Come restare aggiornati su orari e cambi di programma
Gli orari F1 possono subire variazioni per esigenze organizzative o condizioni meteorologiche. Per restare sempre informati su eventuali cambiamenti, è consigliabile consultare i portali ufficiali e i siti specializzati, che aggiornano in tempo reale tutti i dettagli sui Gran Premi F1, dalle prove libere alle qualifiche fino alla gara. Gli appassionati possono inoltre iscriversi alle newsletter e attivare le notifiche per ricevere aggiornamenti sugli orari F1 oggi e sulle ultime novità dal paddock.
Consigli per seguire al meglio la stagione F1 2025
Per non perdere nessun appuntamento, è utile segnare sul proprio calendario personale gli orari F1 di ogni Gran Premio, tenendo conto delle differenze di fuso orario e delle eventuali variazioni di programmazione. Gli appassionati possono seguire le dirette F1 su Sky e NOW, oppure optare per le differite su TV8 per le gare selezionate. Restare aggiornati sugli orari Formula 1 consente di vivere al massimo l’esperienza del mondiale, godendo di ogni sessione in pista e delle emozioni che solo la Formula 1 sa regalare.
© Iconameteo.it - Il presente contenuto è riproducibile solo in parte, non integralmente, inserendo la citazione della fonte (Iconameteo.it) e il link al contenuto originale